Sì, ok, avete ragione voi se pensate che non posto neanche una ricetta salutare ma io sono una fan accanita dei piatti che mettono il buonumore… In America lo chiamano “comfort food”, in pratica sono quelle pappe che ti riempiono la casa di profumi e che riescono a farti passare una giornata da “decisamente no” a “yuppi”. Posto quindi la mia collaudatissima ricetta delle ciambelle… diciamo che nella ricetta originale andrebbero poi glassate e decorate: io mi limito a passarle in uno strato di zucchero semolato dopo averle scolate bene. La lievitazione non è cortissima (circa 2 ore totali) ma vale la pena aspettare…

Ingredienti:

250g di farina 00
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito secco di birra o 1 panetto di lievito (che scioglierete nell’acqua tiepida prima di aggiungerlo all’impasto)
la scorza grattugiata di 1 limone
30g di burro
100ml di acqua tiepida
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato per decorare

Preparazione

In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti quindi trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo in modo che diventi liscio ed elastico. Lasciatelo lievitare coperto da un telo umido. Quando sarà raddoppiato di volume staccatene delle palline, schiacciatele, con una tazza ritagliate i bordi e con una tazzina da caffè togliete un cerchio al centro in modo da ottenere la forma a donut. Lasciate lievitare ancora mezzora, nel frattempo riscaldate l’olio. Friggete le ciambelle, scolatele dall’olio in eccesso adagiandole su carta assorbente e mentre sono ancora calde appoggiatele nello zucchero semolato in modo che si appiccichi per bene.