image

Ops… dite che avere un blog autogestito comporta delle responsabilità e che non posso abbandonarvi senza ricette per così tanto tempo? Non posso che darvi ragione! Ma è stato un periodo denso di cose da fare in cui trovare il tempo per scrivere era davvero impossibile. Beh, eccomi ritornata, spero con più spazio per il mio adorato blog che mi riempie sempre di grandi soddisfazioni! Oggi riprendo con un plumcake salato semplice e veloce, nello stile Fun&Food, ottimo sia caldo che freddo e comodo perché può essere preparato in anticipo. E allora accendete subito il forno che ormai è arrivata la stagione in cui il suo caldino è graditissimo in casa!

Ingredienti:

3 uova
3 grosse patate lesse
2 patate crude tagliate a julienne sottilissime
1 brick di panna da cucina
100g di speck
1/2 cipolla
1 cucchiaio di olio
Sale, pepe e noce moscata

Preparazione:

Riducete in purea le patate lesse con lo schiacciapatate, aggiungete le patate crude spicciolata, le uova e la panna da cucina. Rosolate lo speck tagliato a striscioline sottili in una padella con l’olio, toglietelo appena è grandissimo scioccante e nello stesso grasso soffriggete la cipolla tagliata a tocchetti. Aggiungete il tutto all’impasto di patate, salate, pepate e abbondate con la noce moscata, vedrete, ne vale la pena! Foderate uno stampo da plumcake con carta forno e trasferite l’impasto. Infornate a 200 gradi per 40 minuti. Nel caso vi mancasse in casa, la panna può essere sostituita con la besciamella. Il plumcake, invece, è ottimo servito con affettati vari e con la panna acida come nei freddi paesi nordici!