Bene bene, oggi è arrivato il momento di godere dei frutti (meglio fruttini) della raccolta di domenica scorsa. Il risultato? Una confettura profumosissima, con un colore bellissimo ed un gusto super concentrato. Direttamente dal raccoglitore al consumatore per conservare più a lungo il gusto dell’estate. E poi volete mettere la soddisfazione nell’avere la propria confettura autoprodotte a km 0?

Potete anche iniziare a prepararne uno stock per confezionare i cesti natalizi (devo provare!!!). Uhm, quasi quasi creo la nuova sezione “Jar Gifts” per tutte le ricette da imbarattolare e regalare agli amici: salse speciali, marmellate, stuzzichini sott’olio, tisane autoprodotte con gli avanzi, mix di spezie e di farine… che dite? “Pota” ma avete visto che allestimento fotografico? Meno male che c’è la mamy!!! <3 !!!

Ingredienti:

  • 250g di fragoline di bosco
  • 150g di zucchero

Preparazione:

Dopo averle accuratamente lavate e lasciate asciugare o tamponate con un panno e preventivamente private delle foglioline o dei simpatici animaletti che possono restarci appiccicati (come il super lumacotto adesivo dello zio!!), cospargete le fragoline con lo zucchero, mescolate e lasciate riposare per una notte intera.

Il giorno successivo filtrate il succo che avranno prodotto e mettetelo a scaldare qualche minuto in un pentolino.

Quando inizia a sobbollire versate anche le fragoline e proseguite la cottura per almeno 10-15 minuti mescolando con cura in modo che, non appena la marmellata inizia a prendere un po’ di consistenza riusciate a non farla attaccare sul pentolino.

Il tempo di cottura dipende molto sia dalla quantità di frutta, sia dalla consistenza che volete raggiungere (se volete sentire ancora qualche pezzetto di frutta sotto i denti oppure preferite una marmellata vellutata).

Infine trasferite la marmellata ancora bollente in un barattolo (con queste dosi viene giusto giusto) precedentemente disinfettato facendolo bollire in acqua, chiudete con il tappo ermetico e lasciate raffreddare capovolgendolo per una decina di minuti per igienizzare anche il tappo.


Confettura di Fragoline di Bosco

Preparazione5 minuti
Cottura30 minuti
Macerazione12 ore
Tempo totale12 ore 35 minuti
Portata: Colazione
Cucina: Italiana
Porzioni: 1 barattolo

Ingredienti

  • 250 g fragole di bosco
  • 150 g zucchero

Istruzioni

  • Dopo averle accuratamente lavate e lasciate asciugare o tamponate con un panno e preventivamente private delle foglioline o dei simpatici animaletti che possono restarci appiccicati, cospargete le fragoline con lo zucchero, mescolate e lasciate riposare per una notte intera. 
  • Il giorno successivo filtrate il succo che avranno prodotto e mettetelo a scaldare qualche minuto in un pentolino. 
  • Quando inizia a sobbollire versate anche le fragoline e proseguite la cottura per almeno 10-15 minuti mescolando con cura in modo che, non appena la marmellata inizia a prendere un po' di consistenza riusciate a non farla attaccare sul pentolino. 
  • Il tempo di cottura dipende molto sia dalla quantità di frutta, sia dalla consistenza che volete raggiungere (se volete sentire ancora qualche pezzetto di frutta sotto i denti oppure preferite una marmellata vellutata). 
  • Infine trasferite la marmellata ancora bollente in un barattolo precedentemente disinfettato facendolo bollire in acqua, chiudete con il tappo ermetico e lasciate raffreddare capovolgendolo per una decina di minuti per igienizzare anche il tappo.