Semplici e deliziosi, saporitissimi grazie al parmigiano nell’impasto e morbidi e leggeri grazie alla ricotta. Questi gnocchi senza patate sono davvero particolari, preparateli la sera per il giorno successivo, non hanno neanche bisogno di essere bolliti: li potete tuffare direttamente nel condimento e saranno pronti in 5 minuti – un vero investimento di tempo! Pochi semplici ingredienti, è proprio vero che gni tanto in cucina “less is more”.
Ingredienti:
Per gli gnocchi:
250g di ricotta
1 uovo
100g di parmigiano grattugiato
Sale, pepe ed abbondante noce moscata
Semolino per la copertura
Per condire:
30g di burro
1 cucchiaio abbondante di salvia essiccata o di quella fresca (non sono un’esperta ma non credo sia proprio la stagione giusta)
Preparazione:
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti tranne il semolino, che invece posizionerete in un piatto fondo per creare la panatura. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo (attenzione perché è molto morbido), con cui creerete delle palline. Passate quindi le palline nel semolino impanandole per bene. Lasciate riposare gli gnocchi coperti dal semolino anche fino al giorno dopo, in modo che assorbano e si asciughino per bene creando una “crosticina” protettiva. Il giorno successivo scaldate in una padella il burro con la salvia finché non avrà preso un bel color marroncino quindi tuffate gli gnocchi. Rosolate qualche minuto, il tempo di scottare l’esterno, e gustate gli gnudi ancora bollenti!! L’effetto gnocco ripieno è assicurato: lo strato di semolino infatti farà da copertura preservando l’interno cremoso. Attenzione, non bolliteli o rischiate l’effetto “dissolvenza”.