Al venerdì e sabato il mio spirito di sopravvivenza (e l’anima da casalinga mancata) mi spinge a preparare pasti pronti per quasi tutta la settimana. Ogni tanto mi viene in soccorso la Slow Cooker, ogni tanto mi invento degli espedienti per rendere la cosa più performante possibile (minimo sforzo -> massima resa). Oggi una ricetta rodata nata da un fatto strano: ultimamente tutte le volte che prendevo le confezioni di gnocchi al supermercato e li cuocevo ne perdevo una parte che letteralmente si “dileguava” nell’acqua di cottura, non stavano insieme insomma. Non so spiegarmi come, non so dire il perché. Morale della favola ho iniziato a prepararmi da sola gli gnocchi ed a surgelarli e il misfatto non si è ripresentato. Visto il tempo scarso, ecco la mia ricetta con trucco direttamente dalla dispensa, qui trovate una versione leggermente più elaborata…
Ingredienti:
1 busta di fiocchi di patate (preparato per il purè – il mio è già anche aromatizzato alla noce moscata, cosa che non guasta)
2 uova
1 bicchiere di acqua calda
1 cucchiaino scarso di sale
2 cucchiai di farina 00 + quella necessaria a lavorare gli gnocchi sulla spianatoia
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere una palla compatta, se appiccica troppo si aggiunge farina, viceversa acqua. Innevate l’asse per impastare con farina, dividete l’impasto in tranci che dovrete affusolare fino ad ottenere dei cilindretti. Tagliate a tocchetti e, se volete renderli ancora più chic, rigateli con una forchetta o con apposito strumento. Per la cottura seguite sempre il mantra: “quando vengono a galla sono pronti” anche se li tuffate in acqua bollente da surgelati (come moi).