Oggi una ricetta super che non poteva proprio mancare nell’archivio virtuale di Fun&Food, la ricetta per dei panini per hamburger homemade. Morbidissimi, con i classici semi di sesamo in superficie, ma molto più saporiti di quelli preconfezionati, merito anche di un segretissimo tocco in più… un po’ di ketchup nell’impasto. Un delizioso pan brioche che potrebbe farvi tornare il buonumore, nonostante il lunedì. Ecco quello che sono riuscita ad approntare nel weekend malaticcio e pigiamoso appena trascorso…
Ingredienti (per 4 panini D.10cm):
200g di farina 00
1/2 bustina (4g) di lievito secco di birra
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di ketchup
45g di burro fuso
1 uovo
45ml di acqua
Per la copertura:
1 goccio di olio evo
Uovo, latte e semi di sesamo
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto per almeno 10 minuti sulla spianatoia, fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico (se necessario aggiungete un po’ di acqua o di farina, secondo necessità). Lasciatelo riposare per una ventina di minuti quindi pesate l’impasto e ricavatene 4 palline di egual peso – circa 100g. Create delle sfere ed appiattitele direttamente sulla teglia, ottenendo 4 dischi del diametro di circa 8-10cm. Spennellateli con un goccio di olio e fateli lievitare in un luogo tiepido, finché non raddoppiano di volume.
Spennellate con uovo mescolato a latte (o anche solo latte), cospargete con i semi di sesamo, delicatamente per non sgonfiare i panini. Infornate a 180°C, forno statico, per 15-17 minuti.
Una volta sfornati lasciateli raffreddare prima di tagliarli e, se vi piace, passate l’interno per qualche minuto in una padella calda per tostarli leggermente prima di farcirli.
Se – come me – volete assemblare un ottimo hamburger vegetariano, su Fun&Food c’è quello che fa per voi: qui trovate la ricetta per una salsa straordinaria (fatene un po’ di più per inzupparci anche qualche patatina) mentre qui la ricetta per degli hamburger ai fagioli rossi che fanno invidia a quelli di carne. Completate il tutto con un po’ di insalata e della scamorza affumicata.
Quasi dimenticavo: potete surgelare i panini in più per averli a portata di mano e e sfoderarli nelle serate speciali, quando vi assale la voglia di fast food ma siete già in pigiama e non vi va di uscire (perché lo so che capita, eccome se lo so…).
Ma quanto siete belli?!??! 🙂