La ricetta di oggi è nata un pomeriggio di un paio di settimane fa, al volo, dopo che la mattina avevo visto in panificio dei biscotti decorati a forma di zucca, ripieni di Nutella, a 2€ al pezzo. Ora, ok che i prodotti stagionali vanno monetizzati, ma con questi prezzi con poco più di 2 biscotti ci prendo il barattolo grande di Nutella in offerta e sapete quante zucche, scheletrini e fantasmi ci faccio?

Per semplificarmi ancora di più la vita (non avevo la minima voglia di cercare gli stampini nell’armadietto) ho creato questa forma con bicchiere, tappino e coltello. Easy peasy. Risultato apprezzatissimo e spazzolato in men che non si dica.

Halloween è dietro le porte e purtroppo quest’anno non sto pasticciando in cucina quanto vorrei, ma sto già lavorando no stop in vista del Natale. Stay tuned, se tutto va come dovrebbe il mese di dicembre potrebbe essere veramente una bomba!

Ingredienti:

  • 100g di burro
  • 120g di zucchero (1/2 tazza)
  • 1 uovo
  • 240g di farina 00 (1 tazza e 1/2)
  • 1 pizzico di sale
  • Aroma vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci (attenzione a non esagerare o i biscotti si sformeranno in cottura)
  • Per la farcitura Nutella, marmellata o qualsiasi altra crema spalmabile a piacere

Preparazione:

Nella planetaria (o a mano con una frusta) montate il burro freddissimo con lo zucchero, incorporate quindi l’uovo e per ultimi gli ingredienti secchi. Lasciate lavorare la frusta K per qualche minuto, non appena vedete che l’impasto è omogeneo compatitatelo con le mani, ricopritelo con un foglio di pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero. Passati almeno 30 minuti il panetto sarà diventato sodo, trasferitelo su una spianatoia con abbondante farina quindi stendetelo dello spessore di 3 o 4mm. Ricavate dei cerchi con un bicchiere, metà le dovrete lasciare intere e saranno il fondo del biscotto, all’altra metà andranno tagliati via anche gli occhietti con un tappino piccolo (o con il retro di un beccuccio da sac a poche) e la bocca intagliata con un coltello.

Disponete su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C forno statico per 10/12 minuti finché i bordi non inizieranno giusto a colorarsi un pochino. Sfornate e lasciate intiepidire prima di maneggiare i biscotti perché appena tolti dal forno sono davvero fragili.

Un volta raffreddati spalmate crema o confettura sul dischetto pieno, infine accoppiate con una faccina senza occhietti premendo delicatamente in modo da far fuoriuscire un po’ di farcia dai fori degli occhi.


Jack Skellington Cookies

Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Servings: 3 persone

Ingredients

  • 100 g burro
  • 120 g zucchero (½ tazza)
  • 1 uovo
  • 240 g farina 00 (1 tazza e ½)
  • 1 pizzico sale
  • Aroma vaniglia
  • ½ cucchiaino lievito per dolci
  • Nutella, marmellata o qualsiasi altra crema spalmabile a piacere per la farcitura

Instructions

  • Nella planetaria (o a mano con una frusta) montate il burro freddissimo con lo zucchero, incorporate quindi l’uovo e per ultimi gli ingredienti secchi. Lasciate lavorare la frusta K per qualche minuto, non appena vedete che l’impasto è omogeneo compatitatelo con le mani, ricopritelo con un foglio di pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero. Passati almeno 30 minuti il panetto sarà diventato sodo, trasferitelo su una spianatoia con abbondante farina quindi stendetelo dello spessore di 3 o 4mm. Ricavate dei cerchi con un bicchiere, metà le dovrete lasciare intere e saranno il fondo del biscotto, all’altra metà andranno tagliati via anche gli occhietti con un tappino piccolo (o con il retro di un beccuccio da sac a poche) e la bocca intagliata con un coltello. 
  • Disponete su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C forno statico per 10/12 minuti finché i bordi non inizieranno giusto a colorarsi un pochino. Sfornate e lasciate intiepidire prima di maneggiare i biscotti perché appena tolti dal forno sono davvero fragili. 
  • Un volta raffreddati spalmate crema o confettura sul dischetto pieno, infine accoppiate con una faccina senza occhietti premendo delicatamente in modo da far fuoriuscire un po’ di farcia dai fori degli occhi.