Oggi si festeggia San Biagio ed è tradizione, in Lombardia ma soprattutto a Milano, di mangiare per colazione un pezzo di panettone benedetto avanzato dalle feste. O, perché no, utilizzarlo per preparare questi deliziosi biscotti di recupero.
Soffici e delicati, da noi li ha preparati interamente Baby F&F perché sono davvero facilissimi e veloci. Domani a colazione andranno a ruba…
Lo sapevate? San Biagio è protettore della gola perché a lui si attribuisce la guarigione di un bambino che stava soffocando per una lisca di pesce.
Questa data è anche famosa perché si trovano panettoni e pandori a pezzi stracciati, gli ultimi della stagione. Non so voi, ma qui a casa Fun&Food arriviamo a inizio febbraio sempre con qualche lievitato natalizio che giace ancora sopra la cucina e questa ricetta è perfetta per dargli nuova vita prima di iniziare la stagione dei fritti di Carnevale.
Ingredienti (per 15/16 biscotti):
- 150g di pandoro (circa una fetta) o panettone
- 120g di latte
- 1 uovo
- 60g di farina di mandorle
- 100g di farina 00
- 50g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Cannella in polvere a piacere
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Tagliate pandoro o panettone a cubetti e lasciateli in ammollo nel latte per una decina di minuti.
Aggiungete l’uovo e riducete tutto in pappetta aiutandovi con una frusta.
Incorporate tutti gli ingredienti rimanenti e mescolate fino a quando la farina non è completamente assorbita.
Con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato create dei mucchietti di impasto, leggermente distanziati, su una teglia rivestita di carta forno. Con queste dosi dovreste ottenerne 15/16.
I biscotti cuociono 20 minuti a 180°C. Se li dividete in due teglie (come ho fatto io) ricordatevi a metà cottura di scambiarle nel forno, mettendo sopra quella che era sotto e viceversa.
Una volta pronti fateli raffreddare bene e spolverizzateli con zucchero a velo.
Biscotti di Pandoro (o Panettone)
Ingredienti
- 150 g pandoro (circa una fetta) o panettone
- 120 g latte
- 1 uovo
- 60 g farina di mandorle
- 100 g farina 00
- 50 g zucchero
- ½ bustina lievito per dolci
- Cannella in polvere a piacere
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Tagliate pandoro o panettone a cubetti e lasciateli in ammollo nel latte per una decina di minuti.
- Aggiungete l'uovo e riducete tutto in pappetta aiutandovi con una frusta.
- Incorporate tutti gli ingredienti rimanenti e mescolate fino a quando la farina non è completamente assorbita.
- Con l'aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore per gelato create dei mucchietti di impasto, leggermente distanziati, su una teglia rivestita di carta forno. Con queste dosi dovreste ottenerne 15/16.
- I biscotti cuociono 20 minuti a 180°C. Se li dividete in due teglie (come ho fatto io) ricordatevi a metà cottura di scambiarle nel forno, mettendo sopra quella che era sotto e viceversa.
- Una volta pronti fateli raffreddare bene e spolverizzateli con zucchero a velo.