Buon anno del dragone! In occasione del capodanno cinese, questa volta ho pensato di lasciarvi la ricetta per i panini al vapore.

Sofficissimi e facili da realizzare, i mantou si abbinano perfettamente ai piatti iconici della rosticceria cinese, come pollo alle mandorle o all’arancia.

Sono simili ai bao (che avevo già preparato qualche anno fa proprio in questo periodo), ma la loro forma li rende ancora più versatili. Il loro gusto delicato e leggermente dolce è perfetto sia per ripieni dolci che salati.

Ingredienti (per 8 panini):

  • 200g di farina 00
  • 120ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 4g di lievito di birra fresco (oppure 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo per impasti salati)

Preparazione:

Infilate in un frullatore (o in planetaria) tutti gli ingredienti ed azionate fino ad ottenere una palla.

Toglietela e lavoratela un paio di minuti su una spianatoia infarinata.

Lasciate lievitare per 1 ora e 1/2 coprendo l’impasto con della pellicola trasparente, se invece avete scelto il lievito istantaneo basteranno una decina di minuti (giusto il tempo di lasciar rilassare l’impasto per stenderlo più facilmente).

Riprendete il panetto e stendetelo dello spessore di 4-5 mm.

Arrotolate la pasta stretta stretta, ottenendo un cilindro lungo circa 40 cm e largo 5.

Tagliate tanti tronchetti di pasta, larghi 5 cm e disponeteli all’interno dei cestelli per la cottura a vapore, in bambù o in metallo, con un foglio di carta forno bucherellato sul fondo.

Cuocete i panini al vapore, disponendo la vaporiera sopra una pentola d’acqua che sobbolle, per circa 15/20 minuti. Vi accorgerete che sono cotti quando la superficie diventerà lucida e schiacciando i panini con un polpastrello l’impasto tornerà indietro.


Mantou

Panini Cinesi al Vapore
Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Lievitazione1 ora 30 minuti
Tempo totale1 ora 55 minuti
Portata: Pane
Cucina: Cinese
Servings: 8 panini

Necessario

  • Vaporiera

Ingredients

  • 200 g farina 00
  • 120 g latte tiepido
  • 1 cucchiaio zucchero
  • ½ cucchiaino sale
  • 4 g lievito di birra fresco (oppure ½ cucchiaino di lievito istantaneo per impasti salati)

Instructions

  • Infilate in un frullatore (o in planetaria) tutti gli ingredienti ed azionate fino ad ottenere una palla.
  • Toglietela e lavoratela un paio di minuti su una spianatoia infarinata.
  • Lasciate lievitare per 1 ora e 1/2 coprendo l'impasto con della pellicola trasparente, se invece avete scelto il lievito istantaneo basteranno una decina di minuti (giusto il tempo di lasciar rilassare l'impasto per stenderlo più facilmente).
  • Riprendete il panetto e stendetelo dello spessore di 4-5 mm.
  • Arrotolate la pasta stretta stretta, ottenendo un cilindro lungo circa 40 cm e largo 5.
  • Tagliate tanti tronchetti di pasta, larghi 5 cm e disponeteli all'interno dei cestelli per la cottura a vapore, in bambù o in metallo, con un foglio di carta forno bucherellato sul fondo.
  • Cuocete i panini al vapore, disponendo la vaporiera sopra una pentola d'acqua che sobbolle, per circa 15/20 minuti. Vi accorgerete che sono cotti quando la superficie diventerà lucida e schiacciando i panini con un polpastrello l'impasto tornerà indietro.