Avete presente quei giochi arcade nelle sale giochi, che spopolavano negli anni ’90, in cui si ballava su una pedana con frecce su cui mettere i piedi e maniglie a cui tenersi stile Dance Dance Revolution? Oggi vi spiego come replicare questo gioco in casa, grazie ad alcuni video su YouTube e quadrati colorati.

Per le basi di ballo io ho usato il tappeto gommoso componibile (fortunatamente si riuscivano a formare giusto giusto 2 postazioni con i colori corretti), ma potete anche optare per una versione con cartoncini colorati fissati a terra o bollini colorati su semplici piastrelle.
Se dopo qualche giorno in casa ammalati i vostri bambini stanno meglio, si annoiano e non sapete come intrattenerli (o in caso di pioggia), questo espediente divertente li terrà impegnati per un po’. A costo zero.
Vi lascio anche la reference da dove ho preso l’idea, le bambine ringraziano!
Provatelo e fatemi sapere se ai bimbi è piaciuto! Torno presto con nuove idee, gite, giochi, ricette e molto altro, passate a trovarmi!
Necessario
- Quadrati colorati (ma vanno bene anche rettangoli) in 4 colori: giallo, rosso, verde e blu realizzabili con tappeti puzzle gommosi, fogli di carta o cartoncini fissati a terra
- TV o schermo collegato a YouTube
- Video (vedi sotto)

Come giocare
- Preparate la postazione di gioco (o le postazioni) ricavando 4 postazioni colorate, disposte in modo da risultare raggiungibili con mani e piedi. A seconda del video scelto verificate i colori utilizzati. Fissate eventuali cartoncini al pavimento o applicate bollini colorati direttamente sulle piastrelle. Potete anche utilizzare parti di tappeto a puzzle (nel mio caso non scivolano sul pavimento, ma vi consiglio di verificare prima di mettervi a ballare).
- Cercate i video su YouTube (qui sotto Ve ne lascio un paio per praticità).
- Ballate a ritmo della musica, seguendo i passi e i movimenti, con i livelli che crescono di difficoltà e mani e piedi che si alternano sulle diverse postazioni. È più difficile di quanto sembra!
Video
Come promesso, vi lascio un paio di video utili e pronti all’uso se volete provare subito e velocemente questa attività. Online ne trovate altri, anche con diverse varianti colore (ma io ho trovato molto pratici questi visto che avevo già pronto tutto il materiale con giallo, rosso, verde e blu).
Fatemi sapere nei commenti se ne trovate altri, non vediamo l’ora di testarli anche noi!