Quando riesco ad evadere per qualche giorno in Trentino Alto Adige faccio sempre il pieno di ricette da replicare a casa per sentirmi un po’ di più in montagna. Oggi, come me comfort food in queste giornate freddissime (qui ha …
Vegan
Biscotti di Sfoglia con Philadelphia & Confettura
Avete ragione, nel calendario dell’avvento di Fun&Food, quest’anno, sono davvero capitate un sacco di ricette dolci. Oggi non fa eccezione: vi presento un “biscotto” a base di pasta sfoglia, con deliziosa crema al formaggio spalmabile e confettura. Inutile dirvi che …
Mangiatoia per Uccellini con Pigna DIY
In inverno gli uccellini hanno bisogno di un aiuto in più. Potete realizzare in casa una piccola mangiatoia per loro insieme ai vostri bambini con pochissime cose che probabilmente avete già in casa. Esistono molti metodi per realizzarla: con un …
Knäckebröd – Pane croccante Svedese con segale e semi
Oggi prepariamo dei crackers croccanti di segale pieni zeppi di semini: knäckebröd in svedese. Favolosi da servire come antipasto durante le feste (li vedo benissimo a Natale, ma secondo me danno il meglio a Capodanno), sono perfetti da abbinare a …
Liquorizio – Liquore alla Liquirizia
Come ogni anno, puntuale nel calendario dell’avvento, vi tocca l’alcolico da preparare in casa, da regalare o servire agli ospiti durante le feste. Quest’anno è la volta del liquore alla liquirizia, stile anima nera. Ho modificato la ricetta originale, che …
Macedonia di Frutta Invernale
Pronti per iniziare con me ad aprire la prima casellina virtuale del calendario dell’avvento di Fun&Food? Oggi prepariamo una macedonia di frutta invernale, leggermente aromatizzata alla cannella e con frutta di stagione super colorata. La ricetta di oggi è semplicissima …
Budino Cachi & Cacao
Le ricette virali le provo anche io, con calma, e quando non interessano più a nessuno eheh. Vi ricordate il budino con cachi e cacao che l’anno scorso aveva preparato chiunque suo social? L’ho fatto ieri. Se ancora non lo …
Frittelle di San Martino
Originarie della Sicilia, dove si chiamano anche “sfinci” e si preparano in occasione dell’11 novembre con uvetta e spesso finocchietto nell’impasto, queste frittelle povere sono a base di un impasto lievitato realizzato con acqua, farina, lievito di birra e zucchero. …
Daliya Vegetariano – Bulgur all’indiana in Instant Pot
Ci sono serate in cui faccio prima a preparare qualcosa di etnico (soprattutto con l’instant pot) rispetto ad ordinare l’asporto. Prendete in mano il cronometro e controllate: per cucinare questo daliya vegetariano vi serviranno meno di 20 minuti. Il daliya …
Come cuocere i Pappadums al Microonde
I Pappadums (pappadam, poppadum, pappad, papad o papadum) sono sfoglie tipiche della cucina indiana che si trovano ormai in molti reparti etnici al supermercato (io ad esempio li trovo senza problemi da Esselunga). Possono essere fritti o cotti al forno, …