FiltroBokehSpesso si possono ottenere degli effetti fotografici simpatici senza troppo sforzo e, cosa ancor più importante, con pochi materiali di recupero senza bisogno di acquistare kit o altro e questo è manna dal cielo per noi blogger senza profitti. Ne è l’esempio l’effetto Bokeh, che ho scoperto per caso nel mio girovagare in internet e che è stato lo spunto per il mio nuovo progetto con la stampante 3D, ma che è facilmente replicabile con un foglio di cartoncino nero, un paio di forbici e un elastico (e la macchina fotografica ovviamente). Ma procediamo con ordine.

BokehCuore_1BokehStella_1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Stampiamo o realizziamo la forma da replicare, avete 2 opzioni…
* potete scaricare gratuitamente i file stl da decomprimere con winzip e stamparlo con la stampante 3D (attenzione: le dimensioni del filtro sono per un d.40,5mm, qualora non dovesse calzare con la vostra macchina fotografica scalate la forma a piacere). Qui trovate la forma a stella e qui quella romantica a cuoricino.
* oppure procuratevi un cartoncino nero, stampate questo template dopo averlo scalato a piacere, ritagliate lungo le linee e piegate lungo il tratteggio. Ritagliate al centro il disegno da replicare (dovrà avere al max un diametro di 1cm, fissate il filtro alla macchina usando un elastico e siete pronti per scattare.

Come scattare ed ottenere l’effetto?
Impostate la fotocamera in modalità Priorità di Diaframma (A o Av sul quadrante o nelle impostazioni del programma) in modo da poter scegliere un’apertura elevata e ridurre la profondità di campo. Mettete poi a fuoco un oggetto vicino o – in assenza di soggetto – il più vicino possibile, zoomando fino a non visualizzare più le forma “ritagliata” sul filtro stesso. Posizionate i punti luce lontano dalla fotocamera in modo che appaiano sfuocati, noterete che la sfocatura avrà la forma dell’apertura posizionata davanti al diaframma: è arrivato il momento di scattare! Lo stesso effetto viene senza l’uso di filtri, ovviamente la forma delle luci in lontananza sarà quella di un cerchio (ovvero la forma dell’apertura del diaframma).

Provatelo con i lampioni del lungomare, le lampadine colorate appese in veranda, le luci natalizie e dell’albero di Natale, insomma, scatenate la fantasia!