In casa Fun&Food amiamo i giochi in scatola e questa stagione effettivamente invoglia a provare qualcosa a tema halloween (sarà anche che non si può uscire di casa più di tanto)…

Oggi allora vi lascio una selezione di giochi approvati e perfettamente nel mood per il prossimo spaventoso sabato sera. La maggior parte sono giochi da tavolo, ma vi lascio anche qualche chiccha per la Nintendo Switch e per Android.
Giochi completi
Zombicide
Collaborativo in cui dovete scappare da zombies che vagano per la città. Un po’ lungo per quanto riguarda studio regole e set up, prendetevi tutto il pomeriggio. Miniature e dadi, dai 13 anni in su, da 1 a 6 giocatori, minimo 1 ora di gioco a seconda della difficoltà delle missioni scelte. Consigliatissimo.

Le case della follia (seconda edizione)
La seconda edizione, a differenza della prima, ha una app che vi guida nella storia e a mio avviso rende più scorrevole il gioco. Anche qui si sceglie una storia, si monta il set con miniature e imprevisti e si cerca di sopravvivere. In parte collaborativo, in parte no (fidatevi ma non troppo). Riserva sempre un sacco di sorprese e trame noir. Da 1 a 5 giocatori, età 14+, mettete in conto 2/3 ore di gioco quando butta bene.
Mystery House
Una escape room 3d in cui sbirciare attraverso le stanze e risolvere enigmi. Adoro… Vi dà proprio la sensazione di ricerca, più dei soliti giochi a tema escape di carte. 1-5 giocatori, 14+, 60 minuti o poco più per ogni pacchetto di trama.

Mysterium
Gioco collaborativo in cui un gruppo di medium cerca di carpire da un fantasma (un altro giocatore del gruppo) chi, dove e con cosa è stato ucciso. La meccanica interessante sta nella modalità con cui il defunto distribuisce indizi, tramite immagini evocative (ma mica sempre). L’interpretazione degli indizi vi farà fare un sacco di risate e passare 40 minuti di divertimento assicurato. Da 2 a 7 giocatori, 10+.

Exit – Diario 29
Durante una ricerca segreta in un bunker, i ricercatori fuggono misteriosamente e nel sito rimane solamente questo diario, pieno di enigmi da decifrare. Libro graficamente stupendo, enigmi davvero difficili che vi impegneranno per ben più dei 120 minuti indicati. Si gioca una volta sola e poi potrete scambiarlo con gli amici provando gli altri titoli della serie. In pratica è una sorta di escape room in forma di libro. Vi servirà internet perché le soluzioni vanno inserite su un sito raggiungibile tramite un QR code presente su ogni enigma. 14+, numero di giocatori quanti volete voi. Fa-vo-lo-so.
Stay away
Un gioco che secondo me ha del potenziale ma che ancora non siamo riusciti a testare decentemente, da giocare in gruppi numerosi (quindi forse questo non è proprio l’anno giusto). Un giocatore è “la Cosa” e deve cercare di infettare tutti senza farsi scoprire. Verificate che tutti abbiano davvero capito le regole prima di giocare, soprattutto se lo provate a tarda notte (ma anche qui, con il coprifuoco ora come ora non dovreste rischiare troppo).
Espansioni
Munchkin – Halloween Monsterbox
Ho provato il gioco ma non espressamente questa espansione, ma dalla grafica e dallo stile lo proverei sulla fiducia! 3-6 giocatori, 12+, 60 minuti.
Console
Luigi’s Mansion 3
Un hotel infestato, da ripulire dai fantasmi muniti di aspirapolvere. Non serve convincervi, questo gioco vi conquisterà.

Android gratuiti
Last but not least, un paio di giochi riempitivi perfetti per le pause caffè in settimana. Gratuiti e pret a porter.
Plants vs Zombies
Un classico intramontabile. Un’orda di zombies cerca di invadere la vostra casa passando per il giardino. Dovrete placcarli utilizzando piante e le loro abilità.

Boo!
Un gioco semplicissimo ma con una grafica troppo carina. Dovrete solamente ricreare il disegno su una zucca immergendola in diverse latte di colore. Semplice ma non troppo. Il gioco ha pochi livelli, perfetto per durare fino a sabato nei momenti di pausa.