I prezzi delle castagne, anche quest’anno, sono alle stelle. Un’idea simpatica per replicare delle castagne e trasformarle in morbidi biscotti per la colazione è questa ricetta.
Il risparmio è assicurato perché vi servirà solamente della farina di castagne, che comunque costa un occhio della testa ma vi durerà più delle caldarroste. Inoltre, se ancora non avessi convinto, questi biscotti sono super carini, a forma di castagna e hanno una copertura golosa di cioccolato fondente.
Vi ricordo come sempre di dare un’occhiata anche alle altre ricette a base di castagne e di provare, se ancora non l’avete fatto, a cuocere le caldarroste in friggitrice ad aria, con la mia ricetta rodatissima ed infallibile che trovate qui (nello stesso articolo vi spiego anche come surgelare le castagne se le raccogliete e volete fare scorta per tutta la stagione autunnale).
Fun fact: per scrivere questa ricetta mi sono documentata sui nomi delle parti della castagna, scommetto che anche molti di voi non li conoscono…
Castagnotti
Ingredienti
- 80 g farina 00
- 40 g farina di castagne
- 70 g zucchero semolato
- ½ cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 80 g burro
- 1 uovo
Per la copertura
- 100 g cioccolato fondente (anche in gocce)
Istruzioni
- Preriscaldate il forno, statico, a 180°C.
- In una ciotola mescolate le farine con lo zucchero, sale e lievito.
- Tagliate il burro a pezzetti piccoli.
- Aggiungete uovo e burro agli ingredienti asciutti. Amalgamate il tutto prima con una forchetta, poi iniziate a lavorare l'impasto con i polpastrelli, in modo da non scaldarlo troppo. Quando non vedete più farina o pezzi interi di burro, la pasta è pronta. Se avete tempo fatela riposare in frigorifero una trentina di minuti, io non ho fatto questo passaggio ma potrebbe aiutarvi ad ottenere una forma più definita dei biscotti dopo la cottura.
- Ricavate 12 palline grandi come noci, schiacciate un po' alla base per farle diventare più ovali e pizzicatele sulla punta per ricreare il ciuffetto della castagna (torcia). Trasferite su una teglia rivestita di carta forno leggermente distanziati, quindi cuocete i biscotti per 12 minuti nella parte centrale del forno.
- Sfornate e fate raffreddare completamente.
- Per la copertura al cioccolato fate così: tritatelo (operazione non necessaria se partite già dalle gocce), pesatene metà e scioglietelo completamente a bagnomaria o al microonde (intervalli di 30'' a 750W), poi incorporate il cioccolato rimanente e mescolate bene finché non risulta tutto sciolto.
- Intingete i biscotti ben freddi nel cioccolato, avendo cura di lasciare color biscotto la parte sotto (ilo della castagna). Fate raffreddare per rassodare il cioccolato.