Ricette sempre più veloci perché il tempo è sempre pochiiiiiiiiiissimo, uffi… Aprire il frigorifero e trovarci solo un uovo… la soluzione? Le crepes. Con un uovo e la ricetta base che uso sempre io potete ottenerne 6, che per 2 persone, se farcite a dovere, si trasformano in un aperitivo niente male!!! Oggi le ho farcite con speck e grana (ecco il perché del Sudtirol…): saporitissime e da provare subito subito subito con quello che c’è nel frigorifero… Sfida più avvincente? Ho dovuto usare una padella aderente: sìsì non avete capito male, la padella antiaderente era da lavare…la soluzione? Un ricciolo di burro per ogni crepe e una cottura più lenta, non vi immaginate la morbidosità delle crespelle…con la padella antiaderente di solito imburro solo la prima volta poi niente più grassi ma sapete cosa vi dico? una volta ogni tanto vale la pena provare anche la versione meno light…qualche coccola ogni tanto non può far male!! Dai che è già venerdì!!! =)
Ingredienti:
1 uovo
5 cucchiai colmi di farina 00
100ml di latte freddo
25g di burro
1 presa di sale
Speck e scagliette di grana per farcire
Preparazione:
In una ciotola sbattete l’uovo, salate e aggiungete la farina tutta insieme ottenendo una pallina di impasto a cui inizierete ad aggiungere, a filo, il latte freddo mescolando bene per non far formare grumi. La base è fatta, lasciatela riposare qualche minuto quindi controllate la densità e aggiungete, se necessario, altro latte o farina setacciata. Scaldate una padella di almeno 20 cm di diametro, fate sciogliere un ricciolo di burro e versate 2 o 3 cucchiai di impasto, girando bene la pentola per distribuirlo uniformemente. Cuocete a fuoco basso circa un paio di minuti quindi, quando i bordi iniziano a sollevarsi girate la crepe e cuocete l’altro lato. Terminate fino ad esaurire la pastella. Farcite mezza crepe con speck e scagliette di grana richiudete a panino, in quatto o arrotolatela su sé stessa, passate in forno caldo qualche minuto per far sciogliere il formaggio.
Varianti:
Le varianti sono infinite: prosciutto cotto e mozzarella, pomodoro e mozzarella, olive e formaggio cremoso, besciamella e funghi (attenzione attenzione: curiosità…la suddetta blogger mangia i funghi solo tritati: frullatissimi o niente, che ci devo fare? la consistenza del fungo proprio non la sopporto: è viscidosa!!!)
sempre buone le crepes! ottime salate, le faccio raramente!
Io invece le faccio più spesso salate, quelle alla Nutella però devo ammettere che sono inimitabili!!! F&F