Oggi niente ricetta ma un‘idea velocissima da fare con i vostri bambini per passare un po’ il tempo. Non so voi ma io dopo la fine dell’asilo ogni giorno mi invento cose nuove ed alternative da fare, perciò ogni suggerimento è ben accetto. Vi spiego in poche mosse come tingere temporaneamente i capelli ai bambini utilizzando i gessetti (funziona anche sugli adulti eh…).

Come fare
Niente di più semplice: vi basterà prendere una ciocca di capelli e strofinare delicatamente il gessetto, fino a raggiungere la sfumatura di colore desiderata.
Per rendere la cosa più semplice, soprattutto con i bambini, potete appoggiare la ciocca su un cartoncino.
Quali gessetti scegliere
Scegliete gessetti assolutamente NON a base di olio, in quanto potrebbero tingere troppo i capelli, specialmente se partite da una base bionda o chiara.

Optate per gessetti morbidi e con pigmenti naturali ed atossici.
Capelli asciutti o bagnati?
Dopo essermi documentata ed aver provato – stile cavia – in prima persona, posso dirvi che nonostante molti consiglino di bagnare i capelli per colorarli, io ho trovato più facile stendere il colore con i capelli asciutti.
Il consiglio è quello di provare cosa funziona meglio per i vostri capelli e di testare prima una ciocca piccola soprattutto se avete i capelli molto chiari.
Fissaggio e durata
Senza un adeguato fissaggio, l’effetto colorato durerà circa un’ora. Molto dipende da quanto sono pigmentati i gessetti utilizzati e dalla quantità di gesso che mettete sui capelli.

Utilizzate un velo di lacca per fissare ed aumentare la durata dell’effetto, in questo modo il colore rimarrà per circa 3 ore.
Come rimuovere il colore
Punto a favore di questa tecnica: il colore si rimuove semplicemente con una spazzola e una salvietta asciutta – non bianca (nel caso non l’abbiate fissato con lacca), oppure dopo uno shampoo.
Qualche consiglio in più
- Evitate in caso di cute sensibile o dermatiti
- Indossate i guanti mentre colorate i capelli per evitare di sporcarvi troppo le mani
- Evitate di indossare magliette bianche per non trasferire il colore
- Programmate questa attività in una giornata secca o comunque non troppo calda in modo da evitare per quanto possibile il sudore
- Non fatelo troppe volte per evitare di seccare troppo i capelli, specialmente le punte
- Evitate questa attività sui bambini piccoli (meno di 3 anni)
- Valutate una maschera idratante per i capelli dopo lo shampoo per mantenere le punte in salute
- Evitate che i gessetti vengano a contatto con cuoio capelluto, occhi e bocca
- Se sospettate allergie al gesso non provate questa attività
- Prima di colorare tutti i capelli, per stare tranquilli, vi consiglio di testare colore e lavabilità su una piccola ciocca di capelli