Il tè al cardamomo è una variante orientale del classico tè. Si prepara in pochi minuti e, come spesso succede con le bevande calde di quella zona, è molto dolce ed aromatico. In questa mia versione ho aggiunto fettine di clementina, che lo rendono ancora più invernale e coccoloso.

Tè al cardamomo

Se non puoi evitare i malanni stagionali, cerca almeno di coccolarti con qualche bevanda calda super comfort. Il mantra ormai per questo 2025.

Il cardamomo è molto utilizzato in oriente per aromatizzare le bevande (ci fanno anche il caffè che io personalmente adoro – fatemi sapere se vi può interessare la ricetta anche di quello) ed apporta numerosi benefici al sistema digerente, cosa che rende perfetto questo tè per eventuali virus di stagione. Che non indovinerete mai chi l’ha beccato questa settimana…

L’aggiunta delle clementine è dettata dal fatto che io, se mi capita di averne più del necessario che diventano “vecchie” (ad esempio quando risultano difficili da sbucciare perché la buccia è secca) le essicco in modo da averle sempre pronte per preparazioni del genere. Dopo averle lavate, le taglio a fette, le asciugo su carta da cucina e le metto in essiccatore, a 40°C, per circa 24 ore (ma potrebbero volercene fino a 48 a seconda del grado di umidità della frutta. Provate, è sicuramente un buon metodo anti spreco, e le fettine di clementina nel tè sono meravigliose!

Se lo bevete di sera, potete assaggiare questo infuso semplicemente omettendo la bustina di tè oppure sostituendola con la medesima quantità di rooibos (che a differenza del tè non contiene teina e perciò concilia il sonno).


Tè al Cardamomo & Clementine

Preparazione10 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Drinks
Cucina: Orientale
Porzioni: 1 tazza

Ingredienti

  • 250 ml acqua
  • 5 baccelli cardamomo
  • 2 cucchiaini zucchero semolato
  • 1 bustina tè nero o 1 cucchiaino se in foglie
  • 2 fettine clementina o mandarino, fresche o essiccate (in essiccatore ci vogliono circa 24h a 40°C)

Istruzioni

  • Aprite i baccelli di cardamomo (quelli verdi) ricavandone i semi, piccoli e neri.
  • Portate ad ebollizione l'acqua con i semi di cardamomo e lo zucchero.
  • Spegnete la fiamma, lasciate raffreddare per circa 5 minuti, filtrate eliminando i semi e lasciate in infusione la bustina di tè nero per 3/4 minuti.
  • Scolate anche la bustina e servite il tè con le fettine di mandarino o clementina.