Come ogni anno, puntuale nel calendario dell’avvento, vi tocca l’alcolico da preparare in casa, da regalare o servire agli ospiti durante le feste. Quest’anno è la volta del liquore alla liquirizia, stile anima nera.
Ho modificato la ricetta originale, che prevedeva di utilizzare l’alcool a 90°, sostituendolo con la vodka, che di gradi ne ha poco meno di 40, per rendere questo liquore un po’ più “family friendly”, da poter offrire anche alle persone che come me non bevono quasi mai, ad eccezione di qualche piccolo strappo alla regola (il richiamo della liquirizia è troppo forte).
Come sempre vi lascio anche una pratica etichetta regalo, gratuita, ,da scaricare e stampare a casa vostra. ❤️
Vi ricordo di portavi avanti preparandolo adesso, ad inizio mese, in modo questo liquore abbia tempo di riposare almeno un paio di settimane prima dell’assaggio (lo so, sarà difficile resistere).
Liquore alla Liquirizia
Ingredienti
- ½ l acqua
- 140 g liquirizia pura (io ho utilizzato i tronchetti che trovate al supermercato, 99,3% estratto di liquirizia + aroma di menta piperita e mentolo)
- 250 g zucchero semolato
- ½ l vodka vodka (37,5% o 40% vol.)
Istruzioni
- In un pentolino mettete la liquirizia insieme all'acqua e scaldate – senza portare ad ebollizione – fino a quando la liquirizia non è completamente sciolta, mescolando continuamente per non farla attaccare sul fondo.
- Aggiungete lo zucchero e continuate a cuocere in modo da sciogliere tutto lo zucchero. Vi accorgete che è sciolto quando mescolando non sentirete più i granelli sotto il cucchiaio.
- Spegnete, fate raffreddare e, da ultimo, incorporate la vodka.
- Mescolate bene, filtrate con un colino a maglie strette e imbottigliate.
- Fate riposare almeno un paio di settimane prima di servire il liquore.