Ho visto diverse varianti dei ravioli dolci di Carnevale, biscotti a base di frolla con un ripieno di crema di nocciole e ricotta, ed approfittando di un momento di calma in queste giornate di virus e influenza delle bimbe (sì, di nuovo, non dite niente) ho preparato la mia versione. È favolosa, perciò vi lascio immediatamente la ricetta, giusto in tempo per il fine settimana.

Uno dei cavalli di battaglia della mia mamma sono proprio i biscotti di frolla a mezzaluna con la confettura (qui vi avevo già lasciato la ricetta imperdibile da segnare sul quaderno dei must in cucina) e questa è semplicemente la versione con un ripieno diverso + glassa e zuccherini che rendono il tutto più carnevalesco.



Mancano ancora una manciata di giorni al Carnevale, ma vi assicuro che questi biscotti sono deliziosi tutto l’anno, da preparare con qualsiasi crema o ripieno vi venga in mente.
Vi ricordo che qui sul blog trovate già le ricette per frittelle express, castagnole, migliaccio e frappe + tante altre per il Carnevale nell’apposita sezione. Infine, vi aspetto nei commenti per sapere qual è il dolce tipico delle vostre zone per il Carnevale che non può mancare su Fun&Food.
PS. Per una versione più veloce, una volta raffreddati i “ravioli“, potete semplicemente spolverizzarli con zucchero a velo.
Ravioli Dolci di Carnevale
Necessario
- Matterello
- Coppapasta o bicchiere Ø 7cm circa
Ingredienti
Per la frolla
- 60 g burro
- 50 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 160 g farina 00
- Aroma vaniglia o 1 bustina di vanillina
- ½ bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 80 g crema di nocciole
- 80 g ricotta vaccina
Per decorare
- 3 cucchiai zucchero a velo vanigliato
- 1 cucchiaio latte
- Zuccherini colorati
Istruzioni
- Ammorbidite il burro a temperatura ambiente ed iniziate a montarlo con zucchero e uovo.
- Incorporate anche tutti gli ingredienti asciutti previsti per la frolla e lavorate con frusta o una forchetta fino ad ottenere una palla di impasto liscio ed omogeneo.
- Trasferite il panetto in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mentre la frolla riposa preparate il ripieno, mescolando con un cucchiaio ricotta e crema di nocciole.
- Stendete l'impasto con il matterello in uno strato uniforme, spesso circa 3 o 4 millimetri, e ricavate tanti dischetti con un coppapasta o un bicchiere diametro circa 7cm.
- Aggiungete al centro di ogni biscotto un cucchiaino di farcitura e chiudete a mezzaluna, sigillando i bordi con una forchetta.
- Cuocete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, in forno statico preriscaldato a 180°C, per 12 minuti.
- Preparate la glassa, mescolando lo zucchero a velo con tanto latte quanto basta per ottenere una crema liscia e fluida.
- Sfornate e fate raffreddare completamente prima di glassarli in superficie, spennellando la glassa e lasciando cadere gli zuccherini mentre è ancora umida.