La ricetta di oggi è per una teglia “vintage” saporitissima: una pasta gratinata al forno (ma per il gratin va benissimo anche la friggitrice ad aria) con un sugo a base di pancetta e scamorza. Comfort e coccola per rimettersi in forze dopo l’influenza.

Gennaio è stato un mese tutt’altro che rilassante, con febbre, tosse e mocciolo a profusione e febbraio, dopo una breve mini gita di cui forse vi parlerò a breve, non sembra iniziato al meglio.
Trovare idee nuove veloci e comode per pranzi, cene e pasti vari non sempre è stato facile. Spero di non essere l’unica in questa situazione, motivo per cui ho deciso di condividere anche qualche ricetta super semplice come questa pasta, nella speranza di aiutarvi e di lasciarvi qualche spunto utile.
Pasta Gratinata Pancetta & Scamorza
Ingredienti
- 180 g pasta corta (tipo mezze penne o sedani rigati)
- 50 g pancetta affumicata
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- ½ cipolla dorata
- 1 noce burro
- 2 cucchiai latte
- 2 cucchiai formaggio grana grattugiato
- 2 cucchiai panna
- 75 g scamorza affumicata
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente circa un paio di minuti prima dei tempi di cottura indicati sulla confezione del formato scelto.
- Mentre la pasta cuoce fate abbrustolire la pancetta, tritata finemente, in un pentolino insieme all'olio.
- Tritate a cubetti piccoli anche la cipolla e, non appena la pancetta è dorata, aggiungetela insieme al burro.
- Fate cuocere la cipolla per qualche minuto, sfumate con il latte e proseguite la cottura fino a quando il liquido non è completamente evaporato.
- Spegnete la fiamma e mescolate pasta cotta, sugo di cipolla e pancetta, panna, scamorza a fettine e grana.
- Regolate di sale e pepe, trasferite in una teglia e gratinate per 2 minuti direttamente sotto il grill del forno, prima di servire la pasta ancora caldissima, filante e fumante.