image

Ricetta prePasqua che però strizza l’occhio al cioccolato delle uova in avvicinamento… Per incominciare al meglio una settimana impegnativa  e per tirare fino a venerdì (ho preparato l’articolo di domenica sera: dovete capirmi… l’umore era sotto i piedi!). Comunque, distraiamoci un po’ e pensiamo positivo: forse giovedì torna la neve =) … blogger speranzosa pronta a tutto per un pupazzo! Ed ecco allora il programma della settimana: corsi di apprendistato (poi vi racconterò meglio), imparare come si dipingono i muri di casa, scelta piastrelle e test riscaldamento casa nuova: farò il bilancio venerdì sui risultati! Per ora, dolcetto sprint – solo 3 ingredienti e si prepara in 10 minuti al massimo – per la carica necessaria!

Ingredienti:

200g di cioccolato fondente
170g di latte condensato (solo in caso di necessità)
20g di burro

Preparazione:

Sciogliete a bagnomaria in un pentolino burro e cioccolato. Togliete dal fuoco ed aggiungete il latte condensato. Mescolate velocemente e trasferite in uno stampo rivestito di carta forno. Lasciate raffreddare prima di tagliare a quadrotti (io, per questioni di tempo, ho cacciato tutto in freezer per circa un quarto d’ora). Ovviamente le versioni da testare sono infinite: con i mille gusti diversi di cioccolato (Ritter insegna) e/o con qualsiasi aggiunta a tema: mandorle, nocciole, noci, marshmallows, ma anche grani di sale grosso. Praticamente una ricetta versatile che rende più cremoso qualsiasi tipo di cioccolato conferendogli il gusto raffinato del cioccolatino confezionato: tutto merito del latte condensato! Altra cosa, quasi dimenticavo: ovviamente potete anche versare l’impasto direttamente nelle formine da cioccolatini – la mia è la versione più rustica!