In un impeto di cake design all’ennesima potenza sono nati questi brownies ubriachi (e decisamente felici direi). Vi chiederete perché: non è solo per le faccine ebeti e sorridenti ma perché nell’impasto dei brownies c’è birra (la Guinness per essere precisi) e nella crema usata per la decorazione c’è la crema al whiskey (che io personalmente adoro). Ecco la ricetta di cui cercherò di ricostruire le dosi visto che mi sono prodigata al 100% nell’arte dell’improvvisazione! Buon sabato sera a tutti!
Ingredienti:
Per i brownies:
50g di cioccolato al latte
100g di cioccolato fondente
50g di burro
1/2 tazza di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
1 tazza di farina
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 tazza di Guinness
Per la crema:
1 confezione di Philadelphia light (220g)
3 cucchiai di zucchero a velo
4 cucchiai di Baileys
2 cucchiai di farina di riso
Preparazione:
Per la crema
Mescolate in una ciotola gli ingredienti togliendo i grumi ed ottenendo una crema liscia e densa. Trasferite in frigorifero a riposare mentre preparate i brownies e ricordate di farcirli o decorarli sono una volta che saranno freddi. Un’ultima nota: non preoccupatevi se al momento la vostra crema risulterà fluida, si rapprenderà all’aria nel giro di qualche ora (la farina serve proprio a “tirare” la crema e trasformarla in una sorta di glassa morbida, superslurp!!).
Per i brownies
In un pentolino sciogliete sul fuoco a fiamma bassa il cioccolato con burro e zucchero. Togliete quindi dal fuoco e versate tutti gli altri ingredienti, uno per volta nell’ordine riportato sempre mescolando e verificato che l’ingrediente precedente sia ben integrato nell’impasto. Cuociono 20 minuti in forno caldo a 180°C in una teglia rettangolare o quadrata rivestita di carta forno. Una volta sfornati tagliate a quadrotti, rombi o con le formine che preferite e quando sono freddi guarnite con la crema al Baileys.
cioè…no ma tipo….sono piombata sul tuo blog da questo post e sono finita per spulciarmelo tutto o quasi. non riuscivo a smettere!!!! mi sono sparaflesciata, è troppo bello e divertente!
io ne ho aperto uno da poco, se ti va vieni a trovarmi….anche io sono su GZ e l’indirizzo è questo: http://blog.giallozafferano.it/undolcealgiorno/
Dai, grazie mille per i complimenti, vengo a trovarti super volentieri!!! Un blog pieno di dolci? E chi se lo perde! In bocca al lupo per la nuova “start up” bloggica! Un abbraccio F&F
è stato un inizio abbastanza burrascoso, visto il mio totale impedimento nelle robe informatiche, ma ad 1 mese di distanza diciamo che comincio a ripigliarmici!!!
tu invece vedo che vai spedita, addirittura la App…sono senza parole!!! O_O
no vabbè…forse tra 1000 anni io ci arrivo eh…con calma…
(tipo è 2 volte che ti scrivo e 2 volte che dimentico di inserire il captcha, fai un po’ te!)
Beh, ci vuole un po’ di rodaggio ma vedrai che le cose si sistemano man mano, la app è facilissima da creare e se ti interessa scrivimi pure in privato a funandfoodblog@gmail.com che si spiego velocemente come si fa, per il resto se ti serve una mano e posso aiutarti chiedi pure sempre via email! Buona giornata!