I cookies sono sempre una garanzia. Trasudano USA da ogni poro (anche se forse è solo burro), e sono un comfort snack potentissimo. Risollevano giornate no se mangiati dopo il lavoro, ci danno la carica giusta se assunti a colazione.

Se raddoppiate le dosi potete anche surgelarli pre cottura, in modo da avere in freezer una scorta per le emergenze.

Avete acceso il forno per cuocere la cena e vi assale un languorino cioccolatoso? Perfetto, scongelate 2 biscotti e cuoceteli al volo (in questo modo non rischierete neanche di mangiarvi l’intera teglia), magari addirittura in friggitrice ad aria.

Altri punti a loro favore se ancora non vi avevo convinto: non si pesa niente (si misura a tazze) e non ci si sporca neanche le mani (basta avere un cucchiaio o un attrezzo per fare le palline del gelato).

Ingredienti (per 10 biscottoni diametro 15cm)

  • 1/2 tazza di burro (50g)
  • 1/2 tazza di zucchero di canna (90g)
  • 1/2 tazza di zucchero semolato (100g)
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo medio
  • 1 tazza e 1/2 di farina 00 (180g)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 tazza di gocce di cioccolato

Preparazione:

Sciogliete il burro al microonde (30” a 750W – dovrà risultare cremoso ma non completamente sciolto).

Aggiungete lo zucchero, vaniglia e sale e mescolate fino a formare una crema, poi rompeteci un uovo.

Continuate a girare aggiungendo pian piano tutta la farina e il lievito.

Per ultimo incorporate il cioccolato (in gocce o, come faccio io per un effetto più rustico, tagliate a pezzettoni una barretta).

Create delle palline con l’apposito attrezzo per il gelato direttamente sulla teglia rivestita di carta forno (con queste dosi otterrete una decina di cookies grandi diametro 15cm). Se volete è il momento di surgelare i biscotti, una volta che saranno congelati potrete trasferirli in un sacchetto salvaspazio (in questo modo sarete sicuri che non si attaccheranno).

In alternativa, procedete con la cottura, in forno statico caldo a 180°C per 17 minuti (20 minuti se li cuocete da surgelati, 12 minuti nel caso dimezziate le dimensioni dei biscotti).

Come quasi tutti i biscotti, purtroppo, vi tocca aspettare si raffreddino prima di toccarli (altrimenti sono troppo morbidi). Il lato positivo di questa cosa è che, se volete ottenere dei biscotti più croccanti, vi basterà sbattere un po’ la teglia su un piano resistente mentre i biscotti sono ancora caldi, vedrete che si appiattiranno al volo!


Chocolate Chip Cookies

Cookies con gocce di cioccolato
Preparazione10 minuti
Cottura17 minuti
Tempo totale27 minuti
Portata: Colazione
Cucina: Americana
Porzioni: 10 biscotti Ø15cm

Ingredienti

  • ½ tazza burro (50g)
  • ½ tazza zucchero di canna (90g)
  • ½ tazza zucchero semolato (100g)
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo medio
  • 1 ½ tazza farina 00 (180g)
  • ½ cucchiaino lievito per dolci
  • 1 tazza gocce di cioccolato

Istruzioni

  • Sciogliete il burro al microonde (30'' a 750W – dovrà risultare cremoso ma non completamente sciolto).
  • Aggiungete lo zucchero, vaniglia e sale e mescolate fino a formare una crema, poi rompeteci un uovo.
  • Continuate a girare aggiungendo pian piano tutta la farina e il lievito.
  • Per ultimo incorporate il cioccolato (in gocce o, come faccio io per un effetto più rustico, tagliate a pezzettoni una barretta).
  • Create delle palline con l'apposito attrezzo per il gelato direttamente sulla teglia rivestita di carta forno (con queste dosi otterrete una decina di cookies grandi diametro 15cm). Se volete è il momento di surgelare i biscotti, una volta che saranno congelati potrete trasferirli in un sacchetto salvaspazio (in questo modo sarete sicuri che non si attaccheranno).
  • In alternativa, procedete con la cottura, in forno statico caldo a 180°C per 17 minuti (20 minuti se li cuocete da surgelati, 12 minuti nel caso dimezziate le dimensioni dei biscotti).
  • Come quasi tutti i biscotti, purtroppo, vi tocca aspettare si raffreddino prima di toccarli (altrimenti sono troppo morbidi). Il lato positivo di questa cosa è che, se volete ottenere dei biscotti più croccanti, vi basterà sbattere un po' la teglia su un piano resistente mentre i biscotti sono ancora caldi, vedrete che si appiattiranno al volo!