Altra ricetta vegana, non perché mi stia convertendo, ma perché ogni tanto ci si può anche concedere un dolce senza lattosio o uova: male certo non fa!! Ecco allora questa chicca, che mi sono inventata con quello che avevo in casa (ovviamente a sera tarda/notte fonda). Il risultato è davvero delizioso, perfetto per un pic-nic all’aria aperta, per la gita di Pasquetta o per una colazione top con un bel caffettone lungo (visto che schiumetta sbav?).

Ingredienti (per 12 cookies):
2 cucchiaini colmi di burro arachidi o di mandorle
2 cucchiaini di cacao amaro
100g di zucchero canna
200g di farina 00
50ml di olio di semi
60ml di acqua
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di essenza di vaniglia o 1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci o bicarbonato di sodio
50g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:
Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti, aggiungendo, se necessario, ulteriore acqua, fino ad ottenere una pasta biscotto bella compatta. Create un salsicciotto del diametro di circa 5-6cm ed affettatelo in 12 porzioni spesse quasi un cm. Disponetele su una teglia da forno e cuocete in forno caldo statico a 180°C per 18 minuti. Lasciate raffreddare prima di sfornare perché finché non si raffreddano sono fragilissimi.

  • Il consiglio del giorno: se come me infornate sempre un sacco di manicaretti, valutate l’acquisto di un tappetino di silicone da usare come fondo. Risparmierete un sacco di carta forno, non sporcherete la teglia (spesso quando si infornano biscotti con un’alta percentuale di grassi capita che nonostante la carta la teglia rimanga unta, cosa che non avviene con il silicone), e potrete infilarlo comodamente in lavastoviglie per lavarlo anche perché occupa pochissimo spazio.