Dopo l’esperimento riuscitissimo del Didò, un’amica (grazie Elena!) mi ha girato la ricetta delle tempere fatte in casa e, visto che le giornate ultimamente sono state piuttosto grigie e uscire non si può, ho deciso di prepararle. Ogni scusa è buona per sporcare casa, ma finché Baby Fun&Food si diverte, vale tutto.
Il bello di questa ricetta è che si prepara con ingredienti che dovreste già avere in cucina e potete regolare la consistenza per trasformare le tempere in colori a dita, dalla consistenza un po’ meno liquida (vi consiglio questa versione per i bimbi piccoli – non fa miracoli ma limita i danni).
Anche in questo caso il top è utilizzare i coloranti alimentari perché hanno dei colori brillanti davvero pazzeschi. Nel caso non li aveste, non serve uscire di casa per acquistarli: arrangiatevi con curcuma, zafferano, caffè, mirtilli, barbabietola, spinaci o carote frullati. La regola è una sola, bilanciate l’acqua in base all’ingrediente scelto: se inserite un ingrediente asciutto aumentate l’acqua, viceversa restate un po’ indietro, siete sempre in tempo ad aggiungerne in un secondo momento. Si conservano fino a due mesi in frigorifero.
Ingredienti:
- 1 tazza di amido di mais (o fecola di patate)
- 1 tazza di farina
- 2 cucchiai di sale
- 3 tazze di acqua
- Coloranti alimentari
Preparazione:
Mescolate gli ingredienti asciutti (amido, farina e sale) poi incorporate pian piano l’acqua, girando per non formare grumi. Trasferite il composto sui fornelli e cuocete, a fiamma bassa, sempre mescolando benissimo con una frusta, finché non raggiungete la consistenza desiderata. Fate raffreddare, trasferite in vasetti ermetici e colorate (con i coloranti in gel per alimenti vi basterà la punta di uno stuzzicadenti per ogni vasetto).