Oggi un prepariamo insieme un curry golosissimo, completamente vegan, a base di patate. Un super comfort food, ottimo caldo ma anche freddo, speziato e saporito come piace a me.
Poi diciamolo,… con le patate è impossibile sbagliare.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 stecca di cannella da circa 7 cm
- 2 foglie di lime
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di garam masala
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 2 spicchi d’aglio
- Zenzero grattugiato (o 1 cucchiaino di zenzero in polvere)
- 2 peperoncini piccanti (o 1/2 cucchiaino di peperoncini frantumati)
- 2 cipolle
- 700g di patate
- Acqua
Preparazione:
Sbucciate, lavate e tagliate le patate in pezzi omogenei di circa 2 o 3 cm di lato (se trovate le patate novelle potete usare direttamente quelle, senza nemmeno sbucciarle). Sforacchiatele su tutti i lati con una forchetta.
Sbucciate e tagliate a cubetti le cipolle.
Scaldate l’olio in una casseruola o un wok. Tuffate la stecca di cannella, lime, semi di coriandolo e cumino, facendoli sfrigolare qualche minuto a fiamma vivace.
Incorporate anche le spezie rimanenti, l’aglio grattugiato o spremuto, zenzero e peperoncini. Lasciate tostare altri 5 o 6 minuti.
Aggiungete le cipolle e fatele stufare una decina di minuti, con il coperchio, poi unite anche le patate. Mescolate bene.
Coprite con acqua (quanta ne serve per sommergere completamente le patate), mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 35/40 minuti fino a quando le patate non risultano morbide e cremose. Ricordatevi a fine cottura di togliere la stecca di cannella.
Pahari Aloo – Curry di Patate Vegan
Ingredienti
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 1 stecca cannella da circa 7 cm
- 2 foglie lime
- 1 cucchiaino semi di coriandolo
- 1 cucchiaino semi di cumino
- 1 cucchiaino garam masala
- 1 cucchiaino curcuma in polvere
- 1 cucchiaino sale
- ½ cucchiaino pepe nero
- 2 spicchi aglio
- Zenzero grattugiato (o 1 cucchiaino di zenzero in polvere)
- 2 peperoncini piccanti (o 1/2 cucchiaino di peperoncini frantumati)
- 2 cipolle
- 700 g patate
- Acqua
Istruzioni
- Sbucciate, lavate e tagliate le patate in pezzi omogenei di circa 2 o 3 cm di lato (se trovate le patate novelle potete usare direttamente quelle, senza nemmeno sbucciarle). Sforacchiatele su tutti i lati con una forchetta.
- Sbucciate e tagliate a cubetti le cipolle.
- Scaldate l'olio in una casseruola o un wok. Tuffate la stecca di cannella, lime, semi di coriandolo e cumino, facendoli sfrigolare qualche minuto a fiamma vivace.
- Incorporate anche le spezie rimanenti, l'aglio grattugiato o spremuto, zenzero e peperoncini. Lasciate tostare altri 5 o 6 minuti.
- Aggiungete le cipolle e fatele stufare una decina di minuti, con il coperchio, poi unite anche le patate. Mescolate bene.
- Coprite con acqua (quanta ne serve per sommergere completamente le patate), mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 35/40 minuti fino a quando le patate non risultano morbide e cremose. Ricordatevi a fine cottura di togliere la stecca di cannella.