Pronti per iniziare con me ad aprire la prima casellina virtuale del calendario dell’avvento di Fun&Food? Oggi prepariamo una macedonia di frutta invernale, leggermente aromatizzata alla cannella e con frutta di stagione super colorata.
La ricetta di oggi è semplicissima ma, proprio per questo, potrebbe diventare una di quelle ricette da fare e rifare, da portare se invitati a pranzo con amici per stupire con una macedonia fresca ma diversa dal solito.
Clementine, kiwi, mele, pere e melagrana che fa tanto colore (ma che se non avete potete sostituire con frutti di bosco congelati) conditi con cannella, succo di limone (o arancia) e zucchero. A prova di bambino.
Come sapete ogni anno, a dicembre, preparo un articolo al giorno dal 1 al 24 con ricette, idee, stampabili per i bambini e molto altro. Anche quest’anno sono a buon punto con il programma e spero di restare al passo e tenere il ritmo per tutto il mese (è più impegnativo di quanto possiate pensare, soprattutto per un blog completamente autogestito e con la “redazione” che lavora prevalentemente di notte dopo aver messo a letto le bimbe).
Fatemi sapere nei commenti,cosa pensate di trovare qui sul blog nei prossimi giorni o se avete bisogno di qualche suggerimento per un’occasione in particolare durante le feste. Spero di potervi aiutare!
Macedonia di Frutta Invernale
Ingredienti
- 4 clementine
- 2 kiwi
- 1 pera
- 1 mela golden
- ½ melagrana
- ½ limone o arancia (succo)
- 2 cucchiai zucchero
- ½ cucchiaino cannella in polvere
Istruzioni
- Sbucciate la frutta e tagliatela a cubetti regolari di circa 1cm di lato.
- Sgranate la melagrana rimuovendo completamente la membrana interna bianca (cica).
- Mescolate clementine, kiwi, pera e mela con i chicchi di melagrana (arilli).
- Condite la macedonia con il succo di limone, zucchero e cannella.
- Conservate la macedonia in frigorifero fino al momento di consumarla.
L’idea di mettere la cannella nella macedonia è pazzesca
Eheh, il giusto livello di sbattimento per rendere qualsiasi cosa più “nataliziosa”…
Sapevo avresti apprezzato
🙂