Finalmente in questo calendario dell’avvento arrivano le sfoglie al frangipane, la specialità di Baby Fun&Food per le feste.

Sfoglie al Frangipane

Ammetto che sta lavorando alla tecnica da più di un mese e che ha mangiato l’80% circa dell’intera produzione, ma devo anche dire che migliora ad ogni infornata!

Potete preparare queste sfoglie con una crema al frangipane semplice e deliziosa (che noi abbiamo preparato al microonde in pochissimi minuti) oppure farcirle con crema alla nocciola, confettura o marmellata.

Sfoglie frangipane

Sono semplicissime da realizzare insieme ai bambini e possono essere ” riciclate” un po’ per ogni stagione: basta cambiare il coppapasta in base all’occasione.

Fatemi sapere se le preparerete e con quali farciture, vi aspetto domani qui sul blog per una sorpresa per aspettare insieme l’arrivo di S.Lucia (che qui a Bergamo è una festività molto sentita) e Babbo Natale. Non mancate!


Sfoglie al Frangipane

Preparazione15 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 12 sfoglie

Ingredienti

Per le sfoglie

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare

Per la crema

  • 1 tuorlo uovo
  • 2 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaino amido di mais o fecola di patate
  • 1 pizzico sale
  • 1 bustina vanillina
  • 150 ml latte
  • 50 g farina di mandorle

Per la glassa

  • 50 g zucchero a velo
  • 2 cucchiaini latte
  • Coloranti alimentari (opzionali)
  • Zuccherini (opzionali)

Istruzioni

Preparazione crema frangipane

  • Mescolate in una ciotola adatta al microonde tuorlo, zucchero, amido di mais, sale, vanillina e latte con una frusta in modo da sciogliere eventuali grumi.
  • Coprite con un piatto e cuocete al microonde – 850W – la crema pasticcera. Ci vorranno in totale 6 o 7 minuti di cottura. Iniziate cuocendo la crema per 2 minuti, togliete dal microonde e mescolate bene con la frusta. Proseguite con altri 2 minuti, sempre mescolando al termine. Negli ultimi step vi consiglio di procedere 1 minuto per volta, in modo da terminare la cattura quando la crema ha raggiusto la consistenza desiderata.
  • Mentre la crema è ancora calda mescolate anche la farina di mandorle.
  • Fate raffreddare.

Preparazione sfoglie

  • Con dei coppapasta a tema (oppure con un coltello), ricavate sul rotolo di pasta sfoglia le forme desiderate (almeno un paio per tipologia scelta).
  • Farcite metà delle sfoglie, al centro, con un cucchiaino di crema, chiudete con la sfoglia corrispondente e chiudete bene i bordi per non far fuoriuscire il ripieno in cottura, sigillando bene con una forchetta.
  • Trasferite su un foglio di carta forno (va bene anche quello in cui solitamente è avvolta la pasta sfoglia pronta) e cuocete in forno ventilato o friggitrice ad aria, preriscaldati a 200°C, per 10 minuti (7 se in friggitrice).
  • Sfornate e fate raffreddare le sfoglie prima di glassarle.

Preparazione glassa

  • Mescolate zucchero a velo e latte con un cucchiaio o una frusta. Nel caso vogliate colorarla, aggiungete il colorante (in gel o liquido) prima del latte, in modo che la glassa non diventi troppo liquida. Dovrà avere una consistenza densa e cremosa.
    Glassa sfoglie frangipane

Decorazione

  • Spennellate la glassa sulla superficie delle sfoglie e, se volete, fate cadere a pioggia gli zuccherini mentre la glassa è ancora umida.
  • Fate asciugare la glassa all'aria. In meno di 20 minuti diventerà solida e croccante.