Natale si avvicina, “Last Christmas” degli Wham passa in radio come se fosse ancora l’84 e il suo videoclip resta ancora imbattuto in quanto ad atmosfera. Neve a palate, amici, una baita (esteticamente la baita più cessa del mondo ma vabbè), l’albero e la cena tutti insieme. Poi c’è pure la storia triste, un tradimento, pettinature discutibili e una spilla ciofeca di mezzo, a ricordarci che non è tutto oro quello che luccica… macheccefrega, Bublé scansate, per me gli Wham vincono ancora a mani basse. Se anche voi siete nostalgici in questo periodo, ogni anno ripescate dal passato addobbi e tradizioni e guardereste all’infinito vecchi film e videoclip innevati, allora siete esattamente come me.
Cercheranno di convincervi che il Natale è una festa commerciale e che siete vittime del consumismo, ma loro non sanno che voi ogni anno ripescate fra gli addobbi il più bell’albero spelacchiato di Natale del mondo, che vi aveva costruito il papà quando eravate piccole e tutte le volte che lo accendete la sera tornate di nuovo bambine. Vi diranno che non è il caso di farsi i regali, perché è faticoso e dispendioso, senza pensare che a voi magari faceva più piacere fare regali che riceverli e che forse era da agosto che avevate iniziato a trovare cose in giro per fare felici le persone a cui volete bene.

La magia del Natale siamo noi: noi che ancora ci brillano gli occhi ad ogni albero, noi tecnici luci improvvisati, noi che restiamo accesi anche quando cercano di settarci come quella lucina sfigata dell’albero che si spegne piano piano (perché a noi le luci piacciono flashose). Tutto questo per dirvi che solo noi, in definitiva, ci meritiamo questa cioccolata calda, bianca e alla menta, bollente, con il plaid peloso davanti al caminetto, proprio mentre George Michael sale sulla cabinovia evidentemente con la lasagna per il cenone nella borsa.
Ingredienti (per 2 persone):
- 500ml di latte
- 150g di cioccolato bianco
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 1 cucchiaio di zucchero
- 7 gocce di olio essenziale alla menta piperita
Preparazione:
Grattugiate il cioccolato bianco o scioglietelo a bagnomaria. Sciogliete in un pentolino zucchero e fecola nel latte freddo, aggiungete il cioccolato e l’aroma di menta quindi portate ad ebollizione a fiamma bassa, mescolando con una frusta per non formare grumi. Fate cuocere per una decina di minuti, sempre girando, finché non avete ottenuto la consistenza cremosa e densa che cercate. Servite ancora bollente.

PS. Se volete un’aroma di menta ancora più intenso potete inserire le gocce di estratto verso fine cottura anziché all’inizio.
Grande!!!
La magia del Natale!!!
Non può essere “concordata e veicolata” ma va vissuta con il cuore!