La pizza parigina l’ho sempre vista ma non ho mai provato a farla in casa. Fino a ieri. Il risultato è stratosferico: una pizza gonfissima, umidosa al punto giusto e saporitissima, anche perché tutti i sapori rimangono intrappolati fra la pasta della pizza e la pasta sfoglia. Pomodorini ciliegia annegati nella passata di pomodoro e scamorza affumicata completano l’opera. Provatela: vi assicuro che vi sembrerà una pizza da gastronomia di alto livello, ma fatta in casa c’è più gusto, notate nelle foto il doppio strato con i diversi impasti? Buon appetito!

 

 

Ingredienti:

400g di farina 00
300ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito istantaneo
Pomodorini ciliegia e passata di pomodoro
1/2 scamorza
Olio extravergine di oliva
1 pasta sfoglia rettangolare
Sale e origano

Preparazione:

Preparate la pasta della pizza, ormai avrete imparato, mescolando farina, zucchero, sale, lievito e acqua. Non importa se l’impasto è morbido tanto poi lo dovrete allargare in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e unta con un goccio di olio. Coprite con un abbondante strato di pomodorini e passata, salate, riempite di origano e di scamorza quindi tappate il tutto con la sfoglia, schiacciando bene sui bordi per sigillare. Spennellate la superficie con un goccio di passata di pomodoro e spolverizzate con altro origano e, se vi piace, con un pizzico di parmigiano grattugiato. Infornate a 180°C e cuocete per una ventina di minuti, fino a che la superficie non è ben dorata e infilando uno stuzzicadenti non ne esce pulito. Tagliate a quadrotti e servite calda o fredda: è comunque buonissima e saporitissima.