Oggi prepariamo una ricetta perfetta per accompagnare le zuppe: gli scones salati alle erbe e formaggio. Si preparano nel frullatore in 5 minuti, quando l’impasto inizia a formarsi create un disco, lo tagliate in 6 fette e infornate. Nel tempo in cui cuoce la zuppa (qui trovate un sacco di idee se cercate ispirazione) avrete pronto anche un degno accompagnamento. Le temperature di oggi chiamano a gran voce questo menù…
Gli scones sono dei lievitati tipicamente inglesi e nascono dolci. Qui su Fun&Food, da veri teppistelli, li abbiamo preparati salati e con il lievito istantaneo. Provateli e non ve ne pentirete, poi se vi va mi organizzo per la ricetta originale con confettura e clotted cream, magari accompagnati dal London Fog.
Ingredienti:
- 50g di burro freddissimo direttamente dal frigorifero
- 150g di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di rosmarino
- 1 cucchiaino di spezie gyros o tacos
- 1/2 cucchiaino di sale
- 50g di grana padano grattugiato
- 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- Un paio di fette di formaggio tipo cheddar (o comunque uno stagionato), tagliate a cubetti
- 1 bicchiere di latte (circa 70/80ml)
Preparazione:
Inserite nel frullatore burro e farina. Azionate a colpetti fino ad ottenere una sabbiatura della farina. Inserite anche spezie, zucchero, grana, sale e lievito. Girate ancora quindi aggiungete il latte pian piano, regolando la quantità in questo modo: quando l’impasto inizia a creare dei grossi grumi è pronto. Estraetelo dal frullatore, aggiungete il cheddar e trasferitelo su una spianatoia infarinata. Schiacciatelo insieme senza impastare (mi raccomando perché questo passaggio garantirà una sorta di “sfogliatura” degli scones) ottenendo un disco diametro 20cm, alto un paio di centimetri. Ricavate 6 spicchi e trasferiteli su una teglia.
Spennellate con un goccio di latte, aggiungete un altro po’ di rosmarino ed infornate – forno preriscaldato statico a 180°C – per 15 minuti finché non risultano dorati e fragranti. Sono buonissimi ancora caldi, con i pezzettoni di formaggio filante, ma sono deliziosi anche freddi, da servire ad esempio ad un brunch all’inglese.
PS. Avete fatto una mini scorta di lievito in congelatore?