Oggi la ricetta di una vellutata per smaltire un po’ di ciccia dopo le abbuffate delle ferie. Sì, perché quando “la si trova pronta” si mangia sempre qualcosina in più, specie se si è lontani da casa e si sfrutta la scusa del “assaggiamo i piatti locali”. Questa ricetta viene dalla reinterpretazione di una zuppa mangiata in Austria che dovevo assolutamente cercare di replicare a casa dopo averla trovata davvero saporita (merito decisamente delle verdure arrostite prima in forno – provare per credere), quello che ci vuole in queste serate un po’ umidicce e piovose che sembra già novembre…
Ingredienti:
Circa 15 pomodorini ciliegia
3 grosse carote
1 cipolla dorata
2 cucchiai di olio evo
Sale, pepe e origano a piacere
1 litro di acqua
1 dado vegetale (la ricetta per farlo in casa la trovate qui)
1 pizzico di peperoncino, o se piace, qualcosina in più
Panna e prezzemolo per guarnire
Preparazione:
Pulite e tagliate a metà i pomodorini, a pezzettoni le carote e a rondelle le cipolle. Condite con olio, sale, pepe ed abbondante origano e trasferite in forno caldo (200°C) per 20 minuti finché le verdure non sono ben abbrustolite. Nel frattempo preparate il brodo scaldando l’acqua e sciogliendoci il dado. Trasferiteci le verdure arrostite, il peperoncino e lasciate cuocere ancora una ventina di minuti quindi frullate il tutto con il mixer ad immersione direttamente in padella e servite guarnendo con panna e prezzemolo.