Dette anche.. “Mandorline…?”
Altro dolcetto che fa molto natalizio e che nei negozi e sulle bancarelle delle fiere/mercatini di Natale – ma chissà perché – viene venduto a carissimo prezzo. Si tratta delle mandorle pralinate. Ho dato una rapida occhiata in internet e ho trovato la ricetta. A quel punto mi sono chiesta cosa stessi aspettando visti gli ingredienti – 4 in numero – e la realizzazione.

Bisogna stare un po’ attenti a non ottenere un caramello (ma direi che anche se vi viene un croccante cadete in piedi!!!) ma se seguite i consigli passo passo sarà davvero semplice ottenere questo snack. Idea regalo – ma che ve lo dico a fare – in un barattolo di latta con un bel fiocco. Cosa aspettate?

Ingredienti:

  • 100gr di zucchero semolato (circa 5 cucchiai)
  • 5 cucchiai di acqua
  • 200g di mandorle intere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

Preparazione:

In un padellino dai bordi alti mettete zucchero e acqua.

Portate ad ebollizione a fuoco alto finché non si formano delle grandi bolle.

Aggiungete bicarbonato e mandorle e continuate a mescolare sempre a fuoco alto. Lo zucchero inizierà ad indurirsi e voi farete sempre più fatica a mescolare. Nessun problema!

A un certo punto la massa inizierà a creare degli agglomerati. Adesso è il momento di trasferire il tutto su della carta forno e lasciar raffreddare.

Una volta freddi potete separare le mandorline.


Mandorle Caramellate

Cottura15 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 1 barattolo

Ingredienti

  • 100 g zucchero semolato
  • 5 cucchiai acqua
  • 200 g mandorle intere
  • 1 cucchiaino bicarbonato di sodio

Istruzioni

  • In un padellino dai bordi alti mettete zucchero e acqua. 
  • Portate ad ebollizione a fuoco alto finché non si formano delle grandi bolle. 
  • Aggiungete bicarbonato e mandorle e continuate a mescolare sempre a fuoco alto. Lo zucchero inizierà ad indurirsi e voi farete sempre più fatica a mescolare. Nessun problema! 
  • A un certo punto la massa inizierà a creare degli agglomerati. Adesso è il momento di trasferire il tutto su della carta forno e lasciar raffreddare. 
  • Una volta freddi potete separare le mandorline.