CioccoClementineCosa succede quando in casa manca il dolce e ci sono ospiti a cena? Tocca improvvisare e mixare, come le canzoni nel titolo! Ed ogni tanto il risultato ha più successo di qualsiasi dolce elaborato, con mia grande soddisfazione. 2 soli ingredienti e se scegliete bene il cioccolato si trasforma anche in uno snack per gli amici vegani. Inoltre c’è la frutta perciò il senso di colpa sparisce all’istante. Il diversivo goloso per affrontare al meglio il resto della settimana (sì perché siamo solo a metà, ahimè) lo preparate in 10 minuti, insieme a me!

Ingredienti:
4 clementine
80g di cioccolato fondente

Preparazione:
Sciogliete il cioccolato diviso a cubetti (non serve sporcare un tagliere, basterà rompere lungo le linee pretagliate) al microonde, ci vorrà circa 1 minuto e 1/2 alla massima potenza. Sbucciate le clementine e pulitele per bene cercando di eliminare i filamenti bianchi, in questo modo il risultato estetico finale sarà nettamente più carino. Inclinate la ciotola o il bicchiere in cui avete precedentemente sciolto il cioccolato ed infilate ogni spicchio per metà, appoggiandolo poi sulla carta forno per lasciarlo raffreddare. Il li ho messi sul terrazzino (una roba fantastica che fa molto “orso che ruba la torta dal davanzale”) per circa 1 oretta prima di servirli.

Qualche idea in più:

  • Mentre sono ancora caldi potete cospargere il lato cioccolatoso con codette colorate (sempre accattivanti per i più piccoli), cocco rapé o con granelle miste di mandorle, pistacchi & co,…
  • In una scatola di latta sono un’idea regalo fantastica e last minute, ovviamente non si conservano tantissimo ma andranno certamente a ruba prima!!!
  • Per garantire che il cioccolato non si sciolga ed effettuare una sorta di temperaggio fate così: togliete il cioccolato dal microonde non appena vedete che sui bordi inizia a sciogliersi e mescolate, in questo modo il centro freddo del cubetto sciogliendosi raffredderà il resto della massa portandolo all’incirca alla temperatura corretta (31°C per il fondente), ovviamente verificate pure con il termometro ma ho notato che per me questa tecnica “a occhio” funziona. Ok, i puristi inorridiranno, ma io oggi inorridisco per il meteo e per il fatto che è solo mercoledì mentre ero convinta fossimo già a venerdì, perciò a ognuno il suo.