cioccolataistantanea_1Quest’anno questa ricetta si è vista in tutte le salse, questi bastoncini che “basta aggiungere al latte caldo” per ottenere la cioccolata sono praticamente diventati virali ed hanno spopolato in cesti e come regali di Natale. Se ne trovano di tutti i tipi, purtroppo la pecca è che non si riesce mai a raggiungere una consistenza cremosa (che è ovviamente quella che piace a me) perché gli stick sono tutti a base di solo cioccolato che sciogliendosi aromatizza un po’ il latte ma niente più. Ecco allora che dopo aver letto un po’ in giro per il web mi sono studiata una ricetta tutta mia, già zuccherata, che i cottura si addensa anche un po’ (non pretendete l’effetto Ciobar) e fatta con il latte evaporato in modo da poter ottenere una cioccolata calda e densa aggiungendo queste palline anche solo a una tazza di acqua bollente. Inutile dire che è la ricetta perfetta se si trascorre il capodanno in baite sprovviste di mucche nonché un’ottima idea regalo. So che ora siete curiosissimi, quanto meno di assaggiare il risultato…

Ingredienti (per 8 palline / 8 tazze):
6 cucchiai di cacao amaro
6 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di fecola di patate o farina 00
3 cucchiai di latte evaporato o concentrato (Attenzione: non confondete il latte evaporato/concentrato con quello condensato. Il primo è stato privato di parte dell’umidità, il secondo invece è anche zuccherato. Io lo trovo al Penny Market o in una macelleria islamica vicino a dove lavoro)

Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza tipo plastilina. Lasciate riposare in frigorifero per far rapprendere l’impasto quindi create delle palline della dimensione di un noce. A questo punto il magico mix è pronto, vi basterà tuffarlo in una tazza di latte o acqua bollente e mescolare per bene finché non si è sciolto del tutto. Se volete una cioccolata ancora più corposa, dopo aver sciolto la pallina cuocete ancora 1 minuto in microonde per far addensare.

  • Se si tratta di un regalo potete infilzarla con uno stecco e poi ricoprire la pallina con un guscio di cioccolato sciolto al microonde e decorare in superficie con sprinkles a piacere.
  • Essendo preparate con il latte concentrato (quindi con un basso tenore di umidità che ne aumenta la conservabilità), queste palline si mantengono anche fino a un paio di settimane fuori dal frigorifero, meglio se in una scatola di latta o in sacchetti sigillati.
  • Inutile dire che, come per le versioni commerciali, potete ottenere anche cioccolate aromatizzate con quello che preferite aggiungendo al composto spezie (cannella, zenzero, peperoncino), aromi (vaniglia, mandorla, rum o arancia) o topping a piacere (pistacchi, nocciole e mandorle tritati, mini marshmallows, scorzette candite). Insomma, le possibilità sono davvero tante, fatemi sapere qual è la vostra preferita e se avete sperimentato la ricetta con successo!
  • Per dargli una forma accattivante potete anche schiacciare il composto nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio.
  • Per renderli ancora più pratici potete “infilzarli” con un cucchiaino di legno usa e getta anziché su uno stecco.
  • Versione alcolica: se non avete in casa il latte evaporato usate la stessa quantità di crema di whiskey, il procedimento di preparazione non cambia.