I Pappadums (pappadam, poppadum, pappad, papad o papadum) sono sfoglie tipiche della cucina indiana che si trovano ormai in molti reparti etnici al supermercato (io ad esempio li trovo senza problemi da Esselunga). Possono essere fritti o cotti al forno, ma oggi vi spiego come cuocerli al microonde, per un contorno a piatti di curry pronto in pochi secondi.

Spesso la modalità di cottura al microonde è segnalata anche sulle confezioni stesse delle cialde, ma visto che molte persone a cui ho detto che li cuocio in questo modo non sapevano di questa possibilità, ho pensato di appuntarlo come sempre qui sul blog. Ve ne avevo già parlato in questo articolo, ma meglio abbondare: sono la svolta!
Ho preparato i pappadums per accompagnare un favoloso piatto vegetariano a base di bulgur preparato in meno di 15 minuti in Instant Pot (qui la ricetta) e mi serviva qualcosa di altrettanto rapido che venisse pronto durante la cottura.
Si possono preparare con diverse farine di legumi (ceci, fagioli mungo o lenticchie) e trovate anche i pappadums aromatizzati con semi (spesso cumino) o spezie, la cottura non cambia. Non escludo di prepararne presto anche una mia versione homemade… Che dite, vi interessa?

Pappadums al Microonde
Necessario
- Microonde
Ingredients
- 1 papadum
Instructions
- Appoggiate la sfoglia su un piatto o direttamente sul piatto del microonde, poi azionatelo per 30'' a 750W.
- Il pappadum si incresperà ed assumerà la forma tipica a barchetta. Se vedete che lungo i bordi la cialda è ancora liscia e non ha delle piccole bollicine, proseguite la cottura per ulteriori 10/15'' (io di solito ci metto 30'' per le sfoglie piccole Ø15cm e 45'' per le sfoglie Ø20cm).
- Fate raffreddare e conservate al riparo dall'umidità.