Una torta di mele, si sa, è sempre una buona scelta. Per merenda o colazione, piace a tutti e dà la giusta carica per la giornata, inoltre non c’è niente di meglio di un bel dolce fatto in casa. La versione di oggi è un po’ speziata, strizza l’occhio alla stagione autunnale in lento avvicinamento, e ha origini Irlandesi. Potete servirla da sola, con una buona tazza di tè o, più in là con le prime piogge e il freddo, con una salsa calda e cremosa alla vaniglia. Non preoccupatevi se l’impasto risulta piuttosto sodo, ci penseranno le mele in grande quantità a dare la giusta umidità al dolce, alto e soffice. E se cercate una scusa per prepararla potete sempre farla per il giorno di San Patrizio, il 17 marzo!
Ingredienti:
200g di farina 00
80g di zucchero (per l’impasto)
1/2 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di noce moscata (o di pumpkin spice mix)
1 pizzico di chiodi di garofano (nella ricetta originale, ma io ho l’ho omesso perché provvisoriamente non l’ho in dispensa)
1 pizzico di sale
85g di burro
1 uovo
100ml di latte
2 mele
2 cucchiai di zucchero (per la copertura)
Preparazione:
In una ciotola mescolate prima gli ingredienti asciutti, quindi aggiungete uno alla volta burro, uovo e latte, fino ad ottenere una pastella bella consistente. Sbucciate e tagliate a tocchetti le mele quindi incorporatele all’impasto. Trasferitelo in una teglia (Ø 22 cm per una torta bella alta) rivestita di carta forno e livellatelo con una spatola poi cospargete la superficie con lo zucchero per la copertura. Cuoce 40 minuti, forno statico a 180°C.