La chia è un seme molto di moda ultimamente, famoso oltre che per le sue proprietà nutrizionali da superfood per il fatto che è altamente igroscopico e, assorbendo l’acqua, crea una sorta di gelatina naturale. Si usa quindi come addensante per creme, smoothies, gelatine e marmellate (qui ne trovate un ottimo esempio) nella cucina vegan, e spesso anche nella branchia del raw food.

Oggi vi spiego velocemente quali sono le dosi da utilizzare per un budino, da servire con yogurt e frutta fresca. Ottima a colazione, come energia a lento rilascio e, se preparata in un barattolo la sera prima, è fantastica per uno snack take away per l’ufficio (se come me la mattina riuscite a mangiare qualcosa solo dopo un paio di ore dal risveglio, siete rimasti a letto o andate di corsa). Super saziante, ricca di omega 3 e proteine di origine vegetale, merita sicuramente un assaggio, specie se avete scelto settembre come mese di svolta per la vostra dieta (io lo faccio anche per i miei poveri capelli, particolarmente stressati per il cambio stagione).

Ingredienti:

  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 1 tazza di latte (vaccino o vegetale)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di dolcificante (zucchero d’uva, miele, sciroppo d’agave o quello che preferite)
  • Confettura, yogurt e frutta a piacere – io mirtilli e banane.

Preparazione:

Mescolate i semi con latte, vaniglia e zucchero, lasciateli riposare 10-15 minuti e date ancora una girata per evitare grumi. A questo punto potete comporre il budino. Marmellata sul fondo, aggiungete mezzo barattolo di semi di chia. Affettate la frutta e disponetela all’interno del vasetto, schiacciando bene per farla aderire alle pareti. Completate versando in superficie lo yogurt e trasferite in frigorifero fino al momento di servire.

Dal mio test casalingo, nel caso voleste preparare questo budino in anticipo, vi confermo che se applicate la frutta nel barattolo (ad esempio la banana) e poi lo riempite, la frutta non si ossiderà perché non verrà a contatto con l’aria, e resterà fresca anche il giorno successivo.


Chia Pudding

Budino ai semi di Chia
Preparazione5 minuti
Riposo15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Colazione
Cucina: Mediterranea
Servings: 2 persone

Ingredients

Per il budino

Opzionale

  • 1 cucchiaino dolcificante (zucchero d'uva, miele, sciroppo d'agave o quello che preferite)

Topping & aggiunte varie a piacere

Instructions

  • Mescolate i semi con latte, vaniglia e zucchero, lasciateli riposare 10-15 minuti e date ancora una girata per evitare grumi.
  • A questo punto potete comporre il budino. Marmellata sul fondo, aggiungete mezzo barattolo di semi di chia.
  • Affettate la frutta e disponetela all'interno del vasetto, schiacciando bene per farla aderire alle pareti.
  • Completate versando in superficie lo yogurt e trasferite in frigorifero fino al momento di servire.