Pic-Nic

Rustichella – Il Panino più amato dell’Autogrill

Alzi la mano chi, con le prime belle giornate, non ha sognato di mettersi in macchina, con una striminzita borsa weekender preparata al volo e piena di magliette colorate verso una destinazione a caso. E di fermarsi per sgranchirsi le gambe, fare pipì e una sosta in Autogrill addentando una Rustichella.

E niente, in attesa trepidante della prima gita fuori porta (perché non so voi ma noi ci siamo solo arrangiati con minigite in giornata), ci tocca prepararla in casa ed apparecchiare sul balcone. Che poi non è così male come volete farmi credere… Niente code, niente roulette meteo e la certezza che se si vuole essere felici a volte basta davvero poco.

Ingredienti (per 2 pizze tonde = 4 Rustichelle):

  • 200g di farina Manitoba
  • 1g di lievito di birra secco (o 2g di lievito fresco o 40g di lievito madre)
  • 125ml di acqua
  • 10ml di olio extravergine d’oliva
  • 6g di sale
  • Passata o concentrato di pomodoro
  • Prosciutto cotto
  • Scamorza affumicata
  • Sale e origano

Preparazione:

Preparate l’impasto mescolando in una ciotola farina, lievito, acqua e olio. Girate con un cucchiaio e solo quando inizia a formarsi una palla incorporate il sale. Trasferite sulla spianatoia ed impastate a mano finché il panetto non risulta liscio ed elastico. Lasciate lievitare per un paio d’ore fino al raddoppio di volume, in una ciotola unta con un goccio d’olio e coperto da un canovaccio umido. Pesate e dividete in 4 palline identiche. Stendetene due ed adagiatele in 2 teglie diametro 20/22cm allargandole per bene. Condite in superficie con pomodoro, sale, origano, formaggio e prosciutto.

Coprite entrambe le pizze con gli altri 2 dischi di pasta stesi sottili, sigillate i bordi pizzicandoli, sforacchiate in superficie con una forchetta e spennellate con un filo di olio evo. Fate lievitare per altri 30/40 minuti.

Cuocete per 15 minuti in forno caldo, preriscaldato statico, a 220°C. Sfornate e fate raffreddare, quindi tagliate a metà ottenendo 4 rustichelle. Al momento di servirle grigliatele per 4 o 5 minuti in una pressa per panini, il vero tocco di classe!


Finalmente sono riuscita a fare un restyling al mio articolo della Rustichella di qualche anno fa. Una ventata di aria fresca!

E se siete del “team Camogli” sappiate che non è detto che presto non riesca a replicare anche lui… 🙂


Print

Rustichella

Il Panino più amato dell'Autogrill
Portata Panini
Cucina Italiana
Keyword autogrill, panini, rustichella
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione 2 ore 30 minuti
Tempo totale 3 ore 10 minuti
Servings 4 rustichelle

Ingredienti

  • 200 g farina manitoba
  • 1 g lievito di birra secco (o 2g di lievito fresco o 40g di lievito madre)
  • 125 ml acqua
  • 10 ml olio extravergine d'oliva
  • 6 g sale

Per la farcitura

  • Passata o concentrato di pomodoro
  • Prosciutto cotto
  • Scamorza affumicata
  • Sale
  • Origano

Istruzioni

  • Preparate l'impasto mescolando in una ciotola farina, lievito, acqua e olio. Girate con un cucchiaio e solo quando inizia a formarsi una palla incorporate il sale. Trasferite sulla spianatoia ed impastate a mano finché il panetto non risulta liscio ed elastico. Lasciate lievitare per un paio d'ore fino al raddoppio di volume, in una ciotola unta con un goccio d'olio e coperto da un canovaccio umido.
  • Pesate e dividete in 4 palline identiche. Stendetene due ed adagiatele in 2 teglie diametro 20/22cm allargandole per bene. Condite in superficie con pomodoro, sale, origano, formaggio e prosciutto.
  • Coprite entrambe le pizze con gli altri 2 dischi di pasta stesi sottili, sigillate i bordi pizzicandoli, sforacchiate in superficie con una forchetta e spennellate con un filo di olio evo. Fate lievitare per altri 30/40 minuti. 
  • Cuocete per 15 minuti in forno caldo, preriscaldato statico, a 220°C. Sfornate e fate raffreddare, quindi tagliate a metà ottenendo 4 rustichelle.
  • Al momento di servirle grigliatele per 4 o 5 minuti in una pressa per panini, il vero tocco di classe!
funandfood

Recent Posts

Punti & Linee – Gioco per bambini con carta e penna

Mentre cerco di capire come impostare l'ennesima categoria del blog (spoiler: ho una macchina da…

3 giorni ago

Insalata Patate Croccanti & Cetriolini

La ricetta di oggi è golosissima e combina preparazioni calde con ingredienti freschi, cosa particolarmente…

6 giorni ago

Noodles Burro & Aglio

Una ricetta di salvataggio per queste giornate caldissime: i noodles burro e aglio. Se come me…

1 settimana ago

Candela Eterna all’Olio DIY

Anche l'estate si presta a numerosi lavoretti con i bambini, un po' perché sono a…

2 settimane ago

Patate Schiacciate in Friggitrice ad Aria

Se cercate un contorno delizioso da preparare in friggitrice ad aria siete nel posto giusto.…

2 settimane ago

Messaggi in Codice per Bambini – Il Cifrario PigPen

Come sopravvivere all'estate con i bambini? Trovando una moltitudine di attività diverse, mescolandole con disinvoltura…

2 settimane ago