Brunch

Pancakes al Semolino

Dopo aver pubblicato sabato su Instagram che stavo preparando questi pancakes, in molti mi hanno chiesto la ricetta. Sono un espediente furbo per utilizzare in modo alternativo il semolino o le pappe dei neonati che ormai snobbano le cremine e cercano qualcosa di più sostanzioso.

I pancakes piacciono un sacco alle mie bimbe, li preparo spesso in questa versione salata, serviti con formaggio spalmabile. Se non avete il semolino potete usare anche le classiche creme per neonati: riso, mais e tapioca o multicereali, ho provato e vengono benissimo anche con queste varianti.

Raddoppiate le dosi, sono buonissimi anche per noi adulti, serviti come aperitivo con gli affettati!

Ingredienti (per 6/7 pancakes):

  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di semolino
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (per la versione salata, se preferite la variante dolce potete ometterli)
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaino di burro o olio extravergine d’oliva per l’impasto (più altro per la padella)
  • 1/4 cucchiaino di lievito istantaneo (va bene anche quello per dolci purché non vanigliato)

Preparazione:

Sbattete tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e fluida.

Ungete una padella antiaderente con burro o olio, depositate dei mucchietti di impasto con un cucchiaio leggermente distanziati.

Cuocete fin quando non vedete delle bollicine che si formano in superficie. Girate delicatamente con una spatola e cuocete un paio di minuti anche sull’altro lato.


Print

Pancakes al Semolino

Portata Colazione
Cucina Americana
Keyword formaggio, pancake, semolino, vegetariano
Preparazione 5 minuti
Cottura 6 minuti
Tempo totale 11 minuti
Servings 7 pancakes

Ingredienti

  • 1 uovi
  • 2 cucchiai semolino
  • 2 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato (per la versione salata, se preferite la variante dolce potete ometterli)
  • 3 cucchiai farina 00
  • ½ bicchiere latte
  • 1 cucchiaino burro o olio extravergine d'oliva per l'impasto (più altro per la padella)
  • ¼ cucchiaino lievito istantaneo (va bene anche quello per dolci purché non vanigliato)

Istruzioni

  • Sbattete tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e fluida.
  • Ungete una padella antiaderente con burro o olio, depositate dei mucchietti di impasto con un cucchiaio leggermente distanziati.
  • Cuocete fin quando non vedete delle bollicine che si formano in superficie. Girate delicatamente con una spatola e cuocete un paio di minuti anche sull'altro lato.
funandfood

Recent Posts

Punti & Linee – Gioco per bambini con carta e penna

Mentre cerco di capire come impostare l'ennesima categoria del blog (spoiler: ho una macchina da…

3 giorni ago

Insalata Patate Croccanti & Cetriolini

La ricetta di oggi è golosissima e combina preparazioni calde con ingredienti freschi, cosa particolarmente…

6 giorni ago

Noodles Burro & Aglio

Una ricetta di salvataggio per queste giornate caldissime: i noodles burro e aglio. Se come me…

1 settimana ago

Candela Eterna all’Olio DIY

Anche l'estate si presta a numerosi lavoretti con i bambini, un po' perché sono a…

2 settimane ago

Patate Schiacciate in Friggitrice ad Aria

Se cercate un contorno delizioso da preparare in friggitrice ad aria siete nel posto giusto.…

2 settimane ago

Messaggi in Codice per Bambini – Il Cifrario PigPen

Come sopravvivere all'estate con i bambini? Trovando una moltitudine di attività diverse, mescolandole con disinvoltura…

2 settimane ago