Oggi, previgilia, vi tocca una ricetta velocissima e zero sbatti, direttamente dai mercatini di Natale tedeschi. Non so se anche voi vorreste essere in Baviera a zonzo fra gli stand enogastronomici sorseggiando vin brulé e scaldandovi le mani con un cartoccio di caldarroste. Ecco, io decisamente sì.

“Natale con chi vuoi, Pasqua pure e anche il resto dell’anno valutate e scegliete bene che mica tutti meritano il vostro tempo”.

Torniamo a noi, non dico che questa ricetta vi farà assaporare al 100% profumi ed atmosfere di questa magica rassegna, ma per lo meno vi svolterà pranzo o cena senza troppi fronzoli (e voglio dire, mi sembra già qualcosa…).

Pfannkuchen significa semplicemente pancake in tedesco. In questo caso li prepariamo salati, cotti nel burro e serviti con formaggio filante e cubetti di speck saltati in padella. Eh già!

Ingredienti (per 3 pfannkuchen):

  • 3 uova
  • 80g di farina
  • 250ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 8 fettine di speck
  • Formaggio a pasta filata di vostra scelta
  • Pepe
  • Burro per la padella

Preparazione:

Sbattete in una ciotola le uova con la farina, utilizzando una frusta ed incorporando a filo anche il latte in modo da non creare grumi. Regolate di sale e fate riposare questa pastella per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, mescolate nuovamente (di solito la farina tende a depositarsi sul fondo della ciotola).

Fate rosolare qualche minuto i cubetti di speck in una padella antiaderente diametro circa 20 cm. Quando saranno dorati e croccanti toglieteli e metteteli da parte.

Nella stessa padella scaldate una noce di burro, facendola distribuire su tutta la superficie e anche sui bordi. Quando il burro inizierà a sfrigolare e diventare color nocciola, versate delicatamente 1/3 della pastella dei pancakes.

Fate cuocere la pfannkuchen su un lato poi, non appena vedete delle bollicine formarsi sulla superficie, giratela con una spatola. Mentre è ancora calda aggiungete formaggio a pezzetti e lo speck croccante preparato in precedenza, coprite con un coperchio e fate cuocere un altro paio di minuti. Servite caldissimo, pepato e super filante.


Käse-Speck Pfannkuchen

Pancakes Tedeschi con Speck & Formaggio
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Riposo pastella30 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Tedesca
Servings: 3 pfannkuchen

Ingredients

  • 3 uova
  • 80 g farina
  • 250 ml latte
  • 1 pizzico sale
  • 8 fette speck
  • Formaggio a pasta filata di vostra scelta
  • Pepe
  • Burro per la padella

Instructions

  • Sbattete in una ciotola le uova con la farina, utilizzando una frusta ed incorporando a filo anche il latte in modo da non creare grumi. Regolate di sale e fate riposare questa pastella per almeno 30 minuti. 
  • Trascorso il tempo di riposo, mescolate nuovamente (di solito la farina tende a depositarsi sul fondo della ciotola). 
  • Fate rosolare qualche minuto i cubetti di speck in una padella antiaderente diametro circa 20 cm. Quando saranno dorati e croccanti toglieteli e metteteli da parte.
  • Nella stessa padella scaldate una noce di burro, facendola distribuire su tutta la superficie e anche sui bordi. Quando il burro inizierà a sfrigolare e diventare color nocciola, versate delicatamente 1/3 della pastella dei pancakes.
  • Fate cuocere la pfannkuchen su un lato poi, non appena vedete delle bollicine formarsi sulla superficie, giratela con una spatola. Mentre è ancora calda aggiungete formaggio a pezzetti e lo speck croccante preparato in precedenza, coprite con un coperchio e fate cuocere un altro paio di minuti. Servite caldissimo, pepato e super filante.