Pan dei Morti
Fra poco più di una settimana è Halloween e qui su Fun&Food vi aspettano 10 giorni pieni di ricette ed idee a tema. Iniziamo con il pan dei morti.

Ricetta tipica della tradizione lombarda nel periodo dei morti, questi biscotti da mangiare “in memoria” sono un tripudio di ingredienti. Miele, cacao, frutta secca e spezie, una bomba! Si preparano in pochi minuti e si conservano per giorni, provateli!

Ingredienti (per una quindicina di biscotti):
- 170g di farina tipo 1
- 50g di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaio di aroma vaniglia
- 100g di granella mista di frutta secca (io ho usato 50g di mandorle e 50g di nocciole)
- 30g di mirtilli rossi essiccati (o uvetta)
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di pumpkin spice mix (o di cannella)
- 1/4 di cucchiaino di pepe
- 1 pizzico di sale
- 30g di latte (anche vegetale)
- 30g di olio extravergine d’oliva (o di semi)
- 50g di miele (o sciroppo d’acero per la versione vegan)
- Zucchero a velo
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola. Se l’impasto risulta sbricioloso aggiungete un cucchiaio di latte. Trasferite quindi su una spianatoia e create un filoncino del diametro di circa 5/6 cm. Tagliate delle fette spesse circa 1 cm. Affusolate i biscotti a forma di foglia e disponeteli su una teglia. Recentemente sono passata dalla carta forno ai tappetini in silicone da forno (Fun&Food go green). Cuociono in forno, preriscaldato a 180°C, per 15 minuti. Una volta sfornati e lasciati raffreddare cospargeteli con abbondante zucchero a velo.