I mini canederli di patate sono un’alternativa saporita alla versione classica, ma con patate e cubetti di pancetta. Li potete servire in brodo nelle serate di pioggia – una vera e propria coccola – oppure scolarli e condirli con formaggio grattugiato e burro nocciola.
Devo ammettere che adoro questa versione, quasi più di quella originale, e il formato li trasforma in mega gnocchi gustosissimi.

Potete prepararli anche in versione gluten free, vi basterà utilizzare un pangrattato senza glutine (o sostituirlo con patate in fiocchi) e sostituire la farina con fecola di patate.
Ingredienti (per 16 mini canederli / 4 persone):
- 500g di patate
- 1 cipolla
- 125g di pancetta affumicata (o speck) a cubetti
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe a piacere
- 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- 2 cucchiai di farina 00 (o di fecola di patate per la versione gluten free)
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
Pulite, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti. Cuocetele a vapore, bollite oppure come me al microonde, in un piatto con 2 cucchiai di acqua sul fondo e coperte (7 minuti a 750W).
Mentre le patate cuociono soffriggete la pancetta in un pentolino, insieme alla cipolla tagliata a cubetti piccoli. Quando la cipolla inizierà a diventare trasparente e la pancetta dorata spegnete e fate raffreddare.
Scolate l’acqua e schiacciate le patate con una forchetta (in questo modo resteranno alcuni pezzetti più grandi e consistenti).
Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo, poi ricavate tante palline, grandi come delle albicocche e rotolatele fra le mani leggermente inumidite.
Cuocete i canederli in brodo o acqua salata bollenti fino a quando non vengono a galla (ci vorranno circa 7/8 minuti).

Servite i canederli nel brodo oppure scolateli e conditeli con formaggio grana grattugiato e burro lasciato abbrustolire finché non diventa color nocciola.

Mini Canederli di Patate
Ingredienti
- 500 g patate
- 1 cipolla
- 125 g pancetta affumicata (o speck) a cubetti
- 1 uovo
- 1 cucchiaino sale
- Pepe a piacere
- 2 cucchiai formaggio grana grattugiato
- 2 cucchiai farina 00 (o di fecola di patate per la versione gluten free)
- 3 cucchiai pangrattato
- 1 cucchiaio prezzemolo fresco tritato
Istruzioni
- Pulite, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti. Cuocetele a vapore, bollite oppure come me al microonde, in un piatto con 2 cucchiai di acqua sul fondo e coperte (7 minuti a 750W).
- Mentre le patate cuociono soffriggete la pancetta in un pentolino, insieme alla cipolla tagliata a cubetti piccoli. Quando la cipolla inizierà a diventare trasparente e la pancetta dorata spegnete e fate raffreddare.
- Scolate l'acqua e schiacciate le patate con una forchetta (in questo modo resteranno alcuni pezzetti più grandi e consistenti).
- Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo, poi ricavate tante palline, grandi come delle albicocche e rotolatele fra le mani leggermente inumidite.
- Cuocete i canederli in brodo o acqua salata bollenti fino a quando non vengono a galla (ci vorranno circa 7/8 minuti).
- Servite i canederli nel brodo oppure scolateli e conditeli con formaggio grana grattugiato e burro lasciato abbrustolire finché non diventa color nocciola.