Prendete la forma più iconica dei mercatini di Natale e trasformatela in un dolce fritto, caldo e da passeggio, ecco come è nata l’idea dei bretzel dolci fritti. Ciambretzel, ma se trovate un nome migliore – vi prego – avvisatemi.
Questo impasto è soffice ed areato grazie alla presenza della patata schiacciata nell’impasto ed è leggermente aromatizzato con scorza di limone e vaniglia.
Io ho spolverizzato questi bretzel, una volta raffreddati, con zucchero a velo, ma nulla vi vieta di passarli mentre sono ancora caldi in zucchero semolato e cannella in polvere per uno sprint extra natalizio.
Sono o non sono adorabili?
Ciambretzel
Ingredienti
Per l'impasto
- 100 g patate sbollentate o cotte al microonde e schiacciate
- 10 g lievito fresco di birra
- 300 g farina manitoba + qualche cucchiaio per la stesura
- 40 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 45 g acqua
- 75 g latte
- 30 g burro fuso
- Scorza di un limone
- 1 bacca vaniglia o 1 bustina di vanillina
Per la frittura
- Olio di semi
Per decorare
- Zucchero a velo o in alternativa zucchero semolato mescolato con cannella in polvere
Istruzioni
- Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti previsti per l’impasto. Mescolate con un cucchiaio finché non sono completamente amalgamati. Non preoccupatevi se l’impasto vi sembrerà particolarmente appiccicoso.
- Fate riposare una ventina di minuti, poi riprendetelo e rivoltatelo su una spianatoia ben infarinata. Date forza all’impasto pizzicandolo ai bordi e riportando la pasta verso il centro. Proseguite lungo tutto il bordo facendo almeno 3 o 4 giri, fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, non serve essere precisi. Rimettete l’impasto in una ciotola infarinata, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa un paio di ore).
- Riprendete la palla di impasto, rivoltatela sulla spianatoia infarinata e dividetela in 6 spicchi.
- Allungate ogni spicchio fino ad ottenere un salsicciotto lungo circa 40/50 cm e piegatelo formando la forma tipica dei bretzel.
- Fate nuovamente lievitare per circa 20 minuti mentre portate l’olio in temperatura (165°C circa), poi tuffate le ciambelle e cuocetele circa 3 minuti per lato. Non giratele finché non vedete un bel colore ambrato sul fondo dei bretzel.
- Scolate ed adagiate su un foglio di carta assorbente per qualche minuto, poi spolverizzate con zucchero a velo o rotolateli nello zucchero semolato aromatizzato alla cannella.
Hai detto Bretzel?
(C’erano faccine con occhi a cuore nel commento precedente)
Ahhhhhhh, chi ha osato cancellarleeeeee? Più faccine a cuore per tutti, siamo quasi a Natale d’altra parte.