Quando riesco ad evadere per qualche giorno in Trentino Alto Adige faccio sempre il pieno di ricette da replicare a casa per sentirmi un po’ di più in montagna. Oggi, come me comfort food in queste giornate freddissime (qui ha anche nevicato), prepariamo insieme la brennsuppe, una zuppa contadina altoatesina.
Questa zuppa poverissima si prepara con pochissimi ingredienti da dispensa. In breve è a base di farina tostata e brodo, anche se in molte ricette la brennsuppe viene preparata addirittura con acqua.
Potete realizzarla sia con brodo di carne che vegetale (come ho fatto io). La particolarità è che si serve con crostini di segale (fra qualche giorno se vi può fare comodo vi lascio anche la ricetta per preparare i panini di segale in casa) e cubetti di patate cotte in precedenza.
Se la volete preparare in versione vegana vi basterà tostare i crostini in olio anziché burro, ed optare per un brodo vegetale.
Una zuppa – in mezzo a un mare di biscotti – ci voleva proprio nel calendario dell’avvento di Fun&Food…
PS. Non vi prometto niente perché dopo 23 giorni ho voglia anche io di staccare la spina, ma se riesco ho intenzione di lasciarvi anche qualche idea prima di Capodanno.
Brennsuppe
Ingredienti
- 80 g farina 00
- 1,2 l brodo
- ½ cucchiaino semi di cumino
- 1 foglia alloro
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Per servire
- 200 g patate
- 2 fette pane di segale
- 20 g burro o 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Prezzemolo tritato
Istruzioni
- Tostate in padella la farina, mescolando continuamente e a fiamma bassa in modo da non farla bruciare, fino a quando non raggiunge un bel colore nocciola. Togliete dalla padella e mettete da parte.
- Nella stessa padella scaldate l'olio e tuffateci semi di cumino e alloro. Quando i semi iniziano a sfrigolare incorporate nuovamente la farina, mescolate e sfumate con il brodo girando bene con una frusta per non formare grumi.
- Fate cuocere la zuppa una ventina di minuti mentre preparate patate e crostini.
- Cuocete le patate (bollite, al vapore o al microonde – 8 minuti a 850W), sbucciatele e tagliatele a cubetti.
- Tagliate a cubetti anche il pane di segale, poi tostatelo in padella con il burro, a fiamma bassa e mescolando continuamente, fino a doratura.
- Servite la zuppa in piatti fondi o cotte, con qualche cubetto di patata e qualche crostini in superficie. Terminate con un pizzico di prezzemolo fresco tritato al momento.