Le crepes sono una di quelle preparazioni base che faccio a occhi chiusi (e soprattutto spesso senza pesare gli ingredienti). Questa è la mia ricetta express per farle con il frullatore.

Siamo in piena stagione “mercatini di Natale” e mi sono accorta che anche questa ricetta poteva tornare comoda nell’archivio, visto che in molti mercatini si trovano sia dolci (con crema di nocciole o confetture ai frutti di bosco) che salate (con formaggio ed affettati vari).
La ricetta è neutra, ma se preparate le crepes in versione dessert potete aggiungere una bustina di zucchero vanigliato direttamente nel frullatore.

Le crepes hanno origini francesi, anche se si dice sino nate nel V secolo, ad opera di papa Gelasio che le commissionò come cibo ristoratore low cost per i pellegrini francesi in visita a Roma.
Pensatevi ai Mercatini (scegliete voi quali), avvolti in un morbido plaid in tartan, sotto la neve, sorseggiando mel brulé mentre le preparate comodamente nella cucina di casa.
Crepes Dolci & Salate
Necessario
- Frullatore (ma in alternativa potete usare una frusta o una forchetta)
Ingredienti
- 2 uova
- 200 g farina 00
- 300 ml latte
- 30 g burro
- 1 pizzico sale
Per la cottura
- 20 g burro
Istruzioni
- Sciogliete il burro e fatelo raffreddare.
- Inserite tutti gli ingredienti nel frullatore ed azionatelo a colpetti, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Coprite e lasciate riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
- Scaldate una padella antiaderente (diametro circa 15 cm), spennellatela con un velo di burro e poi lasciate cadere al centro un paio di cucchiai di pastella. Continuate a muovere la padella in modo da distribuirla uniformemente in uno strato sottile, poi appoggiate nuovamente sul fuoco.
- Le crepes vanno girate quando iniziano a staccarsi leggermente lungo i bordi.
- Cuocete qualche secondo anche sull'altro lato e poi impilate le crepes man mano le cuocete per mantenerle morbide, calde e umide.