Mi chiedo come mai alcuni formati di pasta esistano solamente nel mercato americano o estero e non vengano nemmeno proposti qui in Italia. Il caso più eclatante è quello dei maccheroni – quelli piccoli e curvi dell’iconico Mac&Cheese – che in Italia sono introvabili. Correggetemi se sbaglio.

Maccheroni all'uovo trafila pasta

Caso vuole che invece, nella trafila per pasta da applicare alla mia impastatrice, ci sia l’estrusore per prepararli e così ho provato a farli nella versione all’uovo. Non temete, visto il grosso successo di questo formato (cit. “Sono dei mini arcobaleni“) li riproverò sicuramente in versione vegana solo con semola e acqua! Le bambine li hanno adorati <3.

Preparare la pasta con la trafila è divertententissimo, anche con i bambini, nonostante la semola invada praticamente l’intera cucina.

Il trucco per la giusta consistenza dell’impasto è quello di creare delle maxi briciole, aggiungendo l’acqua quanta basta e poca per volta. In questo modo la pasta non si appiccicherà su sé stessa una volta pronta e risulterà più semplice tagliarla.

Dopo un po’ di esperimenti, vi lascio con la mia ricetta rodatissima per la pasta all’uovo con la trafila, prepariamola insieme!


Maccheroncini all’Uovo con la Trafila per Pasta

Preparazione30 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primi
Cucina: Americana, Italiana
Porzioni: 700 g di pasta fresca (5 persone)

Necessario

  • Trafila per pasta con estrusore per maccheroni (ma la ricetta va bene per qualsiasi formato di pasta)

Ingredienti

  • 400 g semola di grano duro
  • 3 uova medie
  • 100 ml acqua
  • ½ cucchiaino sale fino
  • 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva

Per spolverizzare la pasta pronta

  • 150 g semola di grano duro

Istruzioni

  • Impastate insieme tutti gli ingredienti con un gancio o una frusta a K (alcune macchine estrudi pasta hanno già il mescolatore integrato).
  • Una volta che otterrete delle briciolone di impasto e non ci sarà più farina residua sul fondo della ciotola, applicate la trafila e riempitela con i pezzi di pasta.
  • Fate riposare l'impasto per 30 minuti circa, coperto. Se dopo il riposo l'impasto dovesse risultare troppo umido ed appiccicoso, aggiungete qualche cucchiaio di semola prima di inserirlo nella trafila.
  • Inserite le briciole di pasta nella trafila, azionatela a media velocità con il disco di estrusione scelto (nel nostro caso quello dei maccheroncini) e non appena iniziano ad uscire tagliateli alla lunghezza di circa 2 cm.
  • Passateli nella semola in modo non si appiccichino fra loro e disponeteli ad asciugare leggermente distanziati su un canovaccio pulito spolverizzato con ulteriore semola.
  • I maccheroncini cuociono in acqua bollente salata dai 3 ai 5 minuti, a seconda del grado di essiccazione.