Senza categoria

Pesto all’Aglio Orsino

Ora non sembra perché è praticamente tornato l’inverno, ma settimana scorsa le temperature erano super primaverili, le giornate terse. Uscire per una passeggiata al giorno era d’obbligo. Perché allora non far fruttare queste gite nella natura dietro casa raccogliendo anche qualche pianta, foglia o fiore da cucinare? Dopo il successo di settimana scorsa con il miele di tarassaco mi sono lanciata sul salato, ed ho preparato un pesto delicato all’aglio orsino.

Neanche a farlo apposta… pesto al frullatore = manna dal cielo del lunedì.

L’aglio orsino è facilmente individuabile grazie al suo odore caratteristico di aglio/ scalogno. Il profumo è davvero forte, ma non lasciatevi condizionare perché il gusto invece risulta veramente bilanciato e leggero, senza nemmeno inconvenienti di digestione e fiato pesante del suo più famoso “cugino” a spicchi.

Dalle nostre parti se ne trova tantissimo, soprattutto nel sottobosco in zone ombreggiate. Il nome è davvero carino e fa riferimento al fatto che gli orsi, appena svegliati dal letargo, ne farebbero incetta viste le sue proprietà detox e benefiche.

Come sempre vi ricordo che con la raccolta erbe non si scherza: se non siete sicuri di cosa state prendendo, evitate! L’aglio orsino, infatti, è simile anche al mughetto e al colchico autunnale, che però sono velenosi.

Ingredienti (per circa 4 persone):

  • 35/40 foglie di aglio orsino
  • 80ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di anacardi
  • 50g di parmigiano o grana grattugiato
  • Sale e pepe

Preparazione:

Mettete gli anacardi in ammollo in acqua calda (quanto basta per coprirli completamente). Lavate bene ed asciugate le foglie di aglio orsino. Scolate gli anacardi e frullateli a crema, poi unite formaggio, olio, le foglie e frullate ad intermittenza fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Assaggiate e regolate di sale e pepe.


Print

Pesto all’Aglio Orsino

Portata Salsa
Cucina Italiana
Keyword aglio orsino, frullatore, pesto
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Servings 4 porzioni

Ingredienti

  • 40 foglie aglio orsino
  • 80 ml olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai anacardi
  • 50 g parmigiano o grana grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

  • Mettete gli anacardi in ammollo in acqua calda (quanto basta per coprirli completamente).
  • Lavate bene ed asciugate le foglie di aglio orsino.
  • Scolate gli anacardi e frullateli a crema, poi unite formaggio, olio, le foglie e frullate ad intermittenza fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  • Assaggiate e regolate di sale e pepe.
funandfood

Recent Posts

Punti & Linee – Gioco per bambini con carta e penna

Mentre cerco di capire come impostare l'ennesima categoria del blog (spoiler: ho una macchina da…

3 giorni ago

Insalata Patate Croccanti & Cetriolini

La ricetta di oggi è golosissima e combina preparazioni calde con ingredienti freschi, cosa particolarmente…

6 giorni ago

Noodles Burro & Aglio

Una ricetta di salvataggio per queste giornate caldissime: i noodles burro e aglio. Se come me…

1 settimana ago

Candela Eterna all’Olio DIY

Anche l'estate si presta a numerosi lavoretti con i bambini, un po' perché sono a…

2 settimane ago

Patate Schiacciate in Friggitrice ad Aria

Se cercate un contorno delizioso da preparare in friggitrice ad aria siete nel posto giusto.…

2 settimane ago

Messaggi in Codice per Bambini – Il Cifrario PigPen

Come sopravvivere all'estate con i bambini? Trovando una moltitudine di attività diverse, mescolandole con disinvoltura…

2 settimane ago