Se anche voi con il primo caldo primaverile pregustate i piatti estivi (ma non avete tempo di cucinarli), questa ricetta potrebbe fare al caso vostro.

Oggi ho deciso di preparare una sorta di “paella” ma con un formato di pasta – i risoni – che cuociono nella metà del tempo rispetto al riso. Niente di trascendentale, direte voi, ma ci sono serate in cui 10 minuti fanno decisamente la differenza.

Inoltre, visto che non mangio crostacei e molluschi (né pesce in generale), vi propongo la versione “di terra”, con pollo e salsiccia. Provatela e poi fatemi sapere, ma sono sicura che questa versione non vi farà rimpiangere l’originale. Ah… confermo che si forma anche l’irresistibile crosticina croccante sul fondo, nel caso ve lo steste chiedendo!

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 80g di salsiccia
  • 80g di petto di pollo
  • 1/2 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 5 pomodorini ciliegini
  • 2 cucchiai di pisellini surgelati
  • 350ml di brodo
  • 1 bustina di zafferano
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Pepe a piacere
  • 150g di risoni
  • Prezzemolo per guarnire

Preparazione:

Tagliate a pezzetti di circa 1cm di lato salsiccia e petto di pollo. Fateli rosolare a fiamma alta in una padella antiaderente con l’olio.

Quando la carne risulterà bella abbrustolita (circa 3 o 4 minuti dopo) incorporate anche cipolla e peperone tagliati a cubetti. Fate imbiondire per altri 3 minuti.

Inserite i pomodorini tagliati a cubetti e i piselli, fate saltare per mescolare il tutto e sfumate con il brodo caldo in cui avrete sciolto zafferano, sale e pepe.

Fate riprendere il bollore al brodo, unite i risoni, mescolate infine coprite con il coperchio, abbassate a fiamma moderata e fate cuocere 8 minuti senza mescolare.

Togliete il coperchio, terminate la cottura per ulteriori 2 minuti a fiamma alta in modo da creare l’irresistibile crosticina croccante sul fondo della padella (segno distintivo della paella). Servite ancora fumante, direttamente nella pentola e con prezzemolo fresco tritato in superficie.


Finta Paella de Tierra Express

Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi
Cucina: Spagnola
Servings: 2 persone

Ingredients

  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 80 g salsiccia
  • 80 g petto di pollo
  • ½ cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 5 pomodorini ciliegini
  • 2 cucchiai pisellini surgelati
  • 350 ml brodo
  • 1 bustina zafferano
  • ½ cucchiaino sale
  • Pepe a piacere
  • 150 g risoni
  • Prezzemolo per guarnire

Instructions

  • Tagliate a pezzetti di circa 1cm di lato salsiccia e petto di pollo. Fateli rosolare a fiamma alta in una padella antiaderente con l'olio. 
  • Quando la carne risulterà bella abbrustolita (circa 3 o 4 minuti dopo) incorporate anche cipolla e peperone tagliati a cubetti. Fate imbiondire per altri 3 minuti.
  • Inserite i pomodorini tagliati a cubetti e i piselli, fate saltare per mescolare il tutto e sfumate con il brodo caldo in cui avrete sciolto zafferano, sale e pepe.
  • Fate riprendere il bollore al brodo, unite i risoni, mescolate infine coprite con il coperchio, abbassate a fiamma moderata e fate cuocere 8 minuti senza mescolare.
  • Togliete il coperchio, terminate la cottura per ulteriori 2 minuti a fiamma alta in modo da creare l'irresistibile crosticina croccante sul fondo della padella (segno distintivo della paella). Servite ancora fumante, direttamente nella pentola e con prezzemolo fresco tritato in superficie.